Il presidente Sandro Bennucci e tutti gli organismi dirigenti dell'Associazione Stampa Toscana, insieme ad Antonio Lovascio e al Gruppo giornalisti pensionati, partecipano al lutto della famiglia per la scomparsa di Marco Morelli, per decenni capo servizio de La Nazione, dove fece parte ripetutamente anche del Comitato di redazione, e poi, lungo, presidente del Gruppo giornalisti pensionati.
Associazioni e gruppi
Ultimi contenuti per il percorso 'Associazioni e gruppi'
Zecchi: “Situazione molto critica. C’è necessità di sangue e plasma per assicurare gli interventi chirurgici programmati e la continuità delle cure”
Manovra, “si poteva osare di più”
“L’inverno demografico”, come lo ha definito il Pontefice, “è una preoccupazione vera”
Quest’anno doveva svolgersi a Savona dove invece alle 19.30 si svolgerà una celebrazione eucaristica che sarà trasmessa in diretta su Tv2000
In Toscana 5 mila associazioni del Terzo settore, sulle 15mila che operano in regione, sono a rischio sopravvivenza a causa del nuovo Decreto fiscale collegato alla legge di bilancio. L'articolo 5 del Decreto, nei commi da 15-bis a 15-quater, prevede infatti il passaggio dal 1 gennaio dall'attuale regime di esclusione Iva a un regime di esenzione per i servizi prestati e i beni ceduti dagli enti nei confronti dei propri soci.
E' morto ieri, in una casa di cura a Firenze, Paolo Coccheri, 85 anni, fondatore nel 1993 delle Ronde della carità e della solidarietà, associazione che si occupa di aiutare i senza fissa dimora.
Rinnovamento ai vertici di Aset Toscana, l’associazione dei giornalisti della stampa enogastroagroalimentare iscritti all’Ordine dei Giornalisti della Toscana e che per lavoro si occupano abitualmente di vino, cibo e agricoltura.
Cambio della guardia al vertice della struttura dirigenziale di Confcooperative Toscana: Niccolò Marini è il nuovo direttore dell'associazione, raccogliendo l'eredità di Mauro Grandotto. Lo ha deciso il consiglio di presidenza dell'associazione, al termine di un processo di selezione dei profili curato da una società esterna.
Un intervento di “straordinaria importanza storica”, perché “centra istituzionalmente nel nostro Paese la necessità inalienabile di affermare il primato assoluto di tutela della vita al centro di qualunque evento, di qualunque ambiente di vita, di lavoro o di attività ludico ricreativa, come intanto nel corso delle manifestazioni sportive”.
« Precedente Successivo » 1 2 3 4 5 6 7 8 ...24