“Il Recovery Plan sia l’occasione per un grande piano per la rinascita demografica, drammatica emergenza del Paese, sostenendo la natalità, assieme alla famiglia e alle comunità come luoghi imprescindibili per la crescita della persona e per il bene comune”.
Associazioni e gruppi
Ultimi contenuti per il percorso 'Associazioni e gruppi'
Sono aperte le iscrizioni al convegno nazionale Missio Ragazzi che si svolgerà in modalità on line il 5 e 6 marzo, sulla piattaforma Cisco Webex.
Appuntamento domenica 7 febbraio alle 16.30. In presenza, fino al numero massimo previsto dalle norme anti-Covid, e anche in streaming. Per le scuole una serie di appuntamenti e un incontro online venerdì 5 febbraio alle 21.15
Araba, cristiana-cattolica. 58 anni, nata ad Haifa, laureata in Ebraismo all’Università ebraica di Los Angeles (Usa). Parla arabo, ebraico, italiano, inglese. Nel 2013 è stata insignita del premio “Mount Zion Award” per la riconciliazione, attribuitole insieme alla studiosa e ricercatrice ebrea Yisca Harani, per l’impegno nello sviluppo del dialogo tra culture e religioni diverse
Essenzialità, semplicità e sintesi. Questi i tratti caratterizzanti del manifesto dell’edizione 2021 del Meeting per l’amicizia fra i popoli (20-25 agosto) in continuità con l’immediatezza e la duttilità visiva e comunicativa del Meeting 2020 Special Edition
Dall’inizio di gennaio 2021 in libreria Chiara Lubich – l’amore vince tutto di Andrea Gagliarducci
“Prenderesti mai del veleno? Stop alla pillola abortiva Ru486, mette a rischio la salute e la vita della donna e uccide il figlio nel grembo”: è partita la campagna #dallapartedelledonne, e questo è il messaggio di Pro Vita & Famiglia riportato su maxi manifesti affissi e su decine di camion vela apparsi a Firenze e in numerose altre città italiane per denunciare l’aborto farmacologico
“A vele spiegate”: è lo slogan lanciato dall’Azione cattolica italiana per la Festa dell’Adesione 2020-2021, che cade come ogni anno l’8 dicembre, solennità dell’Immacolata Concezione.
Quest'anno sarà un Natale diverso, senza grandi tavolate di Natale con i poveri per via delle disposizioni per l’emergenza Covid-19. La Comunità di Sant'Egidio non rinuncia però alla solidarietà. Dal 7 al 28 dicembre, tramite la campagna “Sarà un Natale diverso, ma con gli amici di sempre – Regala il Natale ai più fragili”, sarà possibile fare una donazione con chiamata da rete fissa o sms al numero 45586
“Offrire una prima riflessione, a seguito dell’approvazione di alcuni provvedimenti attuativi della Riforma del Terzo settore, sulle reali e concrete ricadute giuridiche ed economiche sugli enti ecclesiastici”. Questo l’obiettivo indicato da mons. Roberto Malpelo, sottosegretario della Cei e direttore dell’Ufficio per i problemi giuridici, presentando il convegno online “Enti ecclesiastici e Riforma del Terzo Settore”, in programma l’11 dicembre.