“Le Acli mettono a disposizione della comunità circoli e strutture nel caso in cui il Governo e le Regioni decidano di creare hub vaccinali in realtà territoriali dove i presidi sanitari non riuscirebbero a coprire il fabbisogno dei cittadini”.
Acli
Ultimi contenuti per il percorso 'Acli'
E' stato eletto dai delegati del XXVI Congresso nazionale
Il saluto dell’arcivescovo Benotto: “La gratuità sia il valore guida per il vostro servizio”. Il presidente uscente Paolo Martinelli: “Un’associazione fatta di luoghi e relazioni solide per ricomporre le fratture della società”
"La chiusura dei circoli è un problema sociale reale e profondo, avvertito in maniera sensibile dalla stragrande maggioranza dei cittadini". I presidenti Acli e Arci della Toscana, rispettivamente Giacomo Martelli e Gianluca Mengozzi, rimettono in luce la difficoltà dei circoli ricreativi, ricordando il valore sociale delle 1.500 sedi collocate in ogni provincia della regione.
Circa la metà dei 1.500 circoli Acli e Arci della Toscana rischiano la chiusura. È l’allarme lanciato oggi dai presidenti regionali di Acli, Giacomo Martelli, e Arci, Gianluca Mengozzi. Molte di queste realtà associative hanno resistito al primo lockdown di marzo, ma il colpo di grazia potrebbe arrivare dal secondo.
Disoccupazione, studio e giovani. Un legame che torna ad allarmare, ancora di più dopo mesi di epidemia. È quanto sostiene Giacomo Martelli, presidente regionale delle Acli Toscana che, in una nota, invoca l’apertura da parte della Regione di un tavolo di lavoro per definire un piano d’interventi.
Giacomo Martelli riconfermato alla guida delle Acli toscane. Sabato mattina si è riunito, in modalità on line, il consiglio regionale di Acli Toscana che ha eletto il presidente, riconfermando Martelli, e la presidenza regionale, organo esecutivo vero e proprio dell'associazione.
Il presidente Martelli al neogovernatore della Toscana, Giani: “I nostri circoli a disposizione per il bene della regione”
Le Acli toscane si riuniscono. Il XV congresso regionale Acli si svolgerà domani a Firenze, al Fuligno, in via Faenza 48 , dalle 9. L'appuntamento, dal titolo “Viviamo il presente costruiamo il domani”, conclude un percorso partecipativo (interrotto dal lockdown) che ha visto i 27.000 soci Acli della Toscana confrontarsi prima nei congressi nei circa 200 circoli dislocati in tutta la regione, per poi incontrarsi nell'ultimo mese in quelli provinciali.
Le Acli toscane si riuniscono. Il XV congresso regionale Acli si svolgerà domani a Firenze, al Fuligno (via Faenza 48), dalle 9. L'appuntamento, dal titolo “Viviamo il presente costruiamo il domani”, conclude un percorso partecipativo (interrotto dal lockdown) che ha visto i 27.000 soci Acli della Toscana confrontarsi prima nei congressi nei circa 200 circoli dislocati in tutta la regione, per poi incontrarsi nell'ultimo mese in quelli provinciali.