“A vele spiegate”: è lo slogan lanciato dall’Azione cattolica italiana per la Festa dell’Adesione 2020-2021, che cade come ogni anno l’8 dicembre, solennità dell’Immacolata Concezione.
Azione Cattolica
Ultimi contenuti per il percorso 'Azione Cattolica'
più di cinquanta ragazzi delle scuole superiori fiorentine connessi insieme Per un evento online sulle tossicodipendenze organizzato dal Movimento studenti di Azione cattolica (Msac). Si è aperto così il ciclo di incontri mensili che il Msac per offrire agli studenti delle superiori un differente punto di vista della realtà e del mondo.
“Il coraggio di cambiare per uscire migliori da questa pandemia” è il titolo di un convegno online promosso dal Forum internazionale di Azione Cattolica, che si è svolto questo pomeriggio con partecipanti, interventi e testimonianze da 28 Paesi.
La sera di domenica 16 agosto, la comunità di Torrite, a Castelnuovo Garfagnana, ha ricordato don Gigliante Maffei a dieci anni dalla sua scomparsa.
La lettera della presidente diocesana ai ragazzi, alle famiglie e a tutti i soci.
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto questa mattina al Quirinale una delegazione dell’Azione Cattolica italiana, guidata dal presidente nazionale Matteo Truffelli e dall’assistente generale, mons. Gualtiero Sigismondi.
«Maria non si perde in tanti ragionamenti, non frappone ostacoli al Signore, ma con prontezza si affida e lascia spazio all'azione dello Spirito Santo. Mette subito a disposizione di Dio tutto il suo essere e la sua storia personale, perché siano la Parola e la volontà di Dio a plasmarli e portarli a compimento». Lo ha detto Papa Francesco affacciandosi dal Palazzo apostolico vaticano per recitare l'Angelus con i fedeli e i pellegrini giunti, ieri, in Piazza San Pietro, nella solennità di Maria Immacolata.
«Light up. Ragazzi in sinodo», tre giorni di lavori, conclusi oggi alla Fraterna Domus di Sacrofano (Roma) in occasione dei festeggiamenti per i 50 anni dell'Azione cattolica ragazzi. Il presidente dell'Ac, Matteo Truffelli si è soffermato, a margine dell'iniziativa, anche sul manifesto per la costruzione di un nuovo soggetto politico d’ispirazione cristiana e popolare, presentato nei giorni scorsi.
Per l'Azione cattolica di Firenze è terminata la stagione dei campi estivi: è tempo di condividere bellezza e gratitudine.
Sono tanti i ragazzi che hanno vissuto, in queste settimane, giorni di gioco e riflessione, amicizia e preghiera durante i campi scuola Acr (Azione cattolica ragazzi) nella casa diocesana del Cernitoio. Quest’anno l’estate è stata arricchita dalla conoscenza della figura biblica di Giuseppe, il figlio prediletto di Giacobbe.
« Precedente Successivo » 1 2 3 4 5 6 7 8 ...18