Un ricordo dell'assistente nazionale dell'Azione Cattolica, mons. Mansueto Bianchi, morto oggi all'età di 66 anni. Lucchese, era stato prima vescovo di Volterra e poi di Pistoia. L'autore, Mauro Banchini, è stato a lungo suo collaboratore come Direttore dell'Ufficio comunicazioni sociali della Diocesi di Pistoia.
Azione Cattolica
Ultimi contenuti per il percorso 'Azione Cattolica'
«In questo tempo di malattia, il vescovo non ha mai perso lucidità e più volte ha affermato di voler offrire la sua sofferenza per il bene dell’Azione Cattolica Italiana che ha considerato un dono per il suo ministero episcopale». È quanto si legge in una nota della Presidenza nazionale dell’Azione Cattolica sulla morte di monsignor Mansueto Bianchi, al quale era stata diagnosticata nel mese di marzo una forma tumorale particolarmente aggressiva, nonostante un importante intervento chirurgico.
E’ morto mons. Mansueto Bianchi. Mons. Tardelli: «Stupenda testimonianza di fede, speranza e carità»
Oggi alle 15, dopo lunga malattia, è morto mons. Mansueto Bianchi, assistente generale dell’Azione Cattolica, originario della Diocesi di Lucca e già vescovo di Volterra e poi di Pistoia. Ne ha dato l’annuncio il suo successore a Pistoia, mons. Fausto Tardelli, che in questo periodo di sofferenza gli è sempre stato vicino. Esequie venerdì 5, alle 17 nella Cattedrale di Pistoia.
«Le leggi elettorali non sono mai perfette perché dipendono dall’evoluzione delle istituzioni e del quadro politico; esse vivono della costituzione ‘formale’, ma anche di quella ‘materiale’ che emerge nei vari momenti storici, a seconda delle diverse politiche»: lo scrive in una nota Andrea Michieli, del Centro studi di Azione cattolica, commentando l’entrata in vigore alla Camera (il 1° luglio) dell’Italicum.
Dall'Azione cattolica una precisazione sulle condizioni di salute di mons. Mansueto Bianchi, assistente generale dell'Ac.
Mentre la Camera vota la fiducia al ddl sulle unioni civili, da più parti nel mondo dell'associazionismo cattolico si levano voci di protesta sia per la scelta del governo di porre la fiducia che per l'impianto setsso della legge. Ecco le opinioni di Mcl, Ugci, Amci, Azione cattolica e Forum delle famiglie raccolte dall'Agenzia Sir.
Martedì 10 maggio, alle 18, nella sala del Seminario di Grosseto, per iniziativa dlel'Azione cattolica, incontro con i candidati sindaco della città di Grosseto.
Una rete di associazioni attive nel mondo giovanile per tornare a coniugare insieme le parole «giovani» e «lavoro», con l’obiettivo di riportare l’economia a servizio della società e creare opportunità di lavoro, soprattutto per i giovani. E’ quella riunita, sotto lo slogan «Rifacciamo insieme il lavoro», che verrà presentata oggi pomeriggio a Firenze, quando sarà sottoscritto e reso pubblico il «Manifesto per una nuova economia» che indica i valori e gli obiettivi per i quali si muoverà l’azione della nuova compagine.
Si è concluso ieri a Roma il Convegno delle presidenze diocesane di Azione Cattolica. Nel suo intervento conclusivo il presidente nazionale Matteo Truffelli ha usato un'immagine suggestiva…
Si terrà dal 29 aprile al 1° maggio a Roma (Domus Pacis, via di Torre Rossa 94) il convegno delle Presidenze diocesane di Azione cattolica (Ac), dal titolo «Il tutto abbraccia la parte. L’Azione Cattolica nel cammino della Chiesa».