Nel cuore del cristiano c’è sempre la gioia. E’ il pensiero che Papa Francesco ha regalato ai tanti ragazzi dell’Azione Cattolica Italiana ricevuti in Vaticano. Una gioia che nasce con la venuta di Gesù, con la scoperta che Dio ci ama e non ci abbandona soprattutto quando le cose vanno storte o gli amici ci deludono. “Il nostro Padre – ha affermato il Papa - ci è sempre fedele e non smette un istante di volerci bene, di seguire i nostri passi e anche di rincorrerci quando ci allontaniamo un po’”. Ma la gioia – ha rammentato – va condivisa e testimoniata in famiglia, a scuola, in parrocchia.
Azione Cattolica
Ultimi contenuti per il percorso 'Azione Cattolica'
«Quando siamo un po’ tristi, quando sembra che tutto vada storto, quando un amico o un’amica ci delude – o piuttosto noi deludiamo noi stessi! – pensiamo: ‘Dio mi ama’, ‘Dio non mi abbandona’». È l’invito rivolto dal Papa ai membri dell’Azione Cattolica Ragazzi, ricevuti oggi in udienza nella Sala del Concistoro.
La nonviolenza «non è soltanto un buon sentimento, ma una scelta politica». Così l’arcivescovo di Bologna, monsignor Matteo Maria Zuppi, ha presentato questa mattina a Bologna la 49ª Marcia della pace, che si terrà nel capoluogo emiliano il 31 dicembre, promossa da Cei – Ufficio nazionale per i problemi sociali e il lavoro -, Azione cattolica, Caritas italiana, Pax Christi e Chiesa di Bologna, con il patrocinio del Comune di Bologna.
Dio «non lascia l’uomo in balia del suo male». Lo ha assicurato il Papa, nell’Angelus di oggi, dedicato alla solennità dell’Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria. Il saluto ai soci dell’Azione Cattolica e l’annuncio dell’omaggio all’Immacolata.
Sarà presentato venerdì 2 dicembre alle ore 18 il libro di Arturo Paoli "Profeta in Vaticano", dedicato agli anni in cui il sacerdote lucchese visse a Roma con l'incarico di viceassistente nazionale della Gioventù di Azione Cattolica (Giac). L'incontro è promosso e organizzato dal Fondo Documentazione Arturo Paoli e si terrà nell'Auditorium della Fondazione Banca del Monte in piazza San Martino (Lucca).
«Il tempo libera lo spazio. Verso la XVI Assemblea nazionale». Questo il tema del convegno dei presidenti e assistenti unitari diocesani di Azione cattolica che si terrà a Roma (Domus Pacis) dal 9 all’11 settembre.
La Cei ha nominato don Antonio Mastantuono viceassistente ecclesiastico generale dell’Azione cattolica.
«Può essere rischioso fare considerazioni mentre il cuore è avvolto dalle emozioni. Eppure è proprio il cuore a dettare le parole più sincere di cui siamo capaci», così la presidenza nazionale dell’Azione Cattolica in un messaggio sul sito associativo in cui ricordano l’Assistente generale, monsignor Mansueto Bianchi, scomparso ieri.
Un ricordo dell'assistente nazionale dell'Azione Cattolica, mons. Mansueto Bianchi, morto oggi all'età di 66 anni. Lucchese, era stato prima vescovo di Volterra e poi di Pistoia. L'autore, Mauro Banchini, è stato a lungo suo collaboratore come Direttore dell'Ufficio comunicazioni sociali della Diocesi di Pistoia.
«In questo tempo di malattia, il vescovo non ha mai perso lucidità e più volte ha affermato di voler offrire la sua sofferenza per il bene dell’Azione Cattolica Italiana che ha considerato un dono per il suo ministero episcopale». È quanto si legge in una nota della Presidenza nazionale dell’Azione Cattolica sulla morte di monsignor Mansueto Bianchi, al quale era stata diagnosticata nel mese di marzo una forma tumorale particolarmente aggressiva, nonostante un importante intervento chirurgico.