«Ridare credibilità alla politica e ai partiti», perché «la crisi che il Paese vive è anche, se non soprattutto, una crisi di fiducia nelle istituzioni e nelle forze politiche»; varare una nuova legge elettorale; «offrire una risposta alla crisi», fornendo sostegno «alle famiglie che non riescono ad arrivare a fine mese» e «nuove garanzie per le imprese». Sono le tre priorità che l'Azione Cattolica italiana suggerisce al primo ministro Enrico Letta e alla sua compagine governativa assieme «all'augurio più sincero per un fecondo servizio» all'Italia, la quale «merita un futuro migliore del suo presente».
Azione Cattolica
Ultimi contenuti per il percorso 'Azione Cattolica'
«L'esito del voto è il frutto amaro di scelte, o meglio non-scelte, compiute con la vana speranza che anche l'Italia fosse rimasta placidamente immobile come la politica. Invece il Paese è cambiato». È quanto dichiara Franco Miano, presidente nazionale dell'Azione Cattolica, in una nota sull'esito delle elezioni politiche.
Progetto Cittadinanza: domenica 17 febbraio a Fiesole l’incontro della delegazione regionale con Giuseppe Dalla Torre e il presidente nazionale Ac Franco Miano.
L'Azione Cattolica della Toscana, realtà ecclesiale laicamente impegnata nella formazione di una responsabile coscienza civile e politica, organizza da ormai più di un decennio la giornata «Progetto cittadinanza».
“Ogni momento può diventare un ‘oggi’ propizio per la nostra conversione”. Lo ha sostenuto, stamattina, Benedetto XVI, in occasione della recita dell’Angelus con i pellegrini giunti a piazza San Pietro. Al termine della recita mariana, insieme con due ragazzi dell’Acr di Roma, ha liberato due colombe, simbolo dello Spirito di Dio, che dona la pace.
«Dare voce alle attese, alle speranze e alle preoccupazioni di tante persone ‘normali', le quali chiedono una nuova stagione imperniata su quattro parole: responsabilità, sobrietà, equità e solidarietà»: è l'impegno assunto dal consiglio nazionale dell'Azione Cattolica italiana, riunito a Roma nei giorni scorsi, che al termine dei suoi lavori ha diffuso questa mattina una nota dal titolo «Abbiamo a cuore il futuro dell'Italia», in vista delle elezioni politiche.
Giovedì 20 novembre Papa Benedetto XVI ha ricevuto un gruppo di ragazzi e ragazze dell’Azione Cattolica Italiana.
L'amico di sempre, Umberto Santarelli, racconta l'impegno di Alberto Migone nell'associazionismo cattolico e nel mondo dell'informazione.