Domenica 28 ottobre l’Azione cattolica diocesana si riunisce per la prima iniziativa dell’anno associativo: la «Festa del Ciao» dell’ACR e il ritrovo dei partecipanti ai campi giovanissimi, passaggio e famiglie/adulti. La giornata si terrà presso il palazzetto dello sport «Sergio Bitossi» a Montelupo Fiorentino.
Azione Cattolica
Ultimi contenuti per il percorso 'Azione Cattolica'
Nuovo appuntamento l'8 settembre a Viterbo (ore 10, Teatro Caffeina, via Cavour) all'interno del percorso di celebrazione e approfondimento del secolo e mezzo di vita dell'Azione Cattolica italiana, «associazione di laici cristiani che ha concorso profondamente a plasmare la vita della Chiesa e del Paese».
Hanno indossato una maglietta rossa, oggi, anche i membri della presidenza nazionale dell’Azione cattolica, aderendo all’iniziativa lanciata dall’associazione Libera e da don Luigi Ciotti, per «fermare l’emorragia di umanità».
Azione Cattolica e Meic della Toscana prendono posizione sulle parole delministro Salvini in merito a un «censimento» dei Rom: dichiarazioni, dicono, che «destano non solo stupore ma preoccupazione e ci interpellano, come cittadini e come associazioni cattoliche presenti in Toscana». Pubblichiamo qui sotto il documento integrale.
L'attività che segna l'inizio ufficiale dell'estate per i giovani nelle parrocchie, nella diocesi di Grosseto, sarà anche quest'anno quella dei GrEst, che verranno attivati in otto parrocchie (Addolorata, Cottolengo, Beata Madre Teresa e Santa Famiglia, San Giuseppe, Roselle, Batignano, Castiglione della Pescaia). Metteranno a disposizione animatori e cuochi per offrire ai bambini due o più settimane di divertimento.
Si terrà venerdì 25 maggio, a partire dalle ore 21, presso il Centro Giovanile «San Carlo Borromeo», in via Marina Vecchia, a Massa, l'incontro dal titolo «Una politica che non si mette comoda in poltrona»: dibattito tra i candidati a sindaco per il Comune di Massa alle prossime elezioni amministrative del 10 giugno.
Torna il tradizionale pellegrinaggio di Azione cattolica. Partenza per 70 pellegrini sabato 5 maggio dalla cattedrale dopo il saluto del vescovo. Domenica 6 maggio, ore 16, Messa al santuario. Organizzati dei pullman per raggiungere Boccadirio.
Gino Bartali, laico iscritto all'Azione cattolica, diventerà - secondo le notizie diffuse ieri - cittadino onorario di Israele. La nomina postuma avverrà in una cerimonia prevista il prossimo 2 maggio, due giorni prima della partenza del Giro d'Italia da Gerusalemme stessa.
Venerdì 23 febbraio alla «Camera di Commercio di Carrara», a partire dalle ore 17, avrà luogo il Convegno dedicato alla memoria di «Mons. Giuseppe Taliercio» dal titolo «Settimana Sociale: da Cagliari a Massa Carrara. Una lettura del territorio per una proposta di sviluppo».
«La gestione del conflitto» è il tema del primo incontro dei «Percorsi di pace» organizzati dalla delegazione regionale del Meic e dall’associazione Rondine Cittadella della Pace che si svolgerà proprio a Rondine (Arezzo) domenica 25 febbraio a partire dalle ore 10. L’introduzione al tema sarà di Franco Vaccari, presidente e fondatore di Rondine. Nel pomeriggio i lavori di gruppo e alle 17 la celebrazione eurcaristica. Per info: riccardosaccenti@virgilio.it