Più di mille fiaccole hanno illuminato la sera del 31 dicembre le strade di Matera in occasione della 51ª Marcia nazionale per la pace, l'appuntamento nell'ultimo dell'anno promosso da Pax Christi, Caritas, Ufficio nazionale per i problemi sociali e del lavoro della Cei, Azione Cattolica e quest'anno insieme all'arcidiocesi di Matera-Irsina.
Azione Cattolica
Ultimi contenuti per il percorso 'Azione Cattolica'
La fine del 2018 a Matera, quest’anno, sarà caratterizzata da due eventi a levatura nazionale: la 51ª Marcia nazionale della pace e il Capodanno trasmesso da Rai1.
«Siate con tutti generosi ‘canali' di bontà e di accoglienza, per costruire un mondo più fraterno, più solidale, più cristiano». È l'invito rivolto dal Papa ai ragazzi dell'Acr (Azione Cattolica Ragazzi), ricevuti oggi in udienza nella Sala del Concistoro.
«Chiamati a scoprire il sapore. La cura educativa come vocazione» è il tema del convegno educatori Acr 2018 in programma dal 14 al 16 dicembre a Roma (Domus Pacis, via di Torre Rossa 94), incastonato nella cornice feconda della riflessione sul discernimento e con lo sguardo agli orizzonti tracciati dal Sinodo dei Vescovi sui giovani.
Si tiene oggi e domani al Quirinale il convegno «L'Azione cattolica italiana nella storia del Paese e della Chiesa (1868-2018)» in chiusura degli eventi promossi per i suoi 150 anni di vita. Il messaggio del card. Parolin e gli interventi di Truffelli e Formigoni. Nel pomeriggio l'incontro con Mattarella.
Importante scoperta nel complesso di San Domenico a Prato. Il ritrovamento è avvenuto in un vasto locale su due piani dove c'erano il teatrino parrocchiale e sotto la vecchia sede della Società ginnastica Etruria. Sabato 8 dicembre, durante l'iniziativa «La stella nel chiostro» visite guidate gratuite al cantiere.
In occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne appello di alcune associazioni cattoliche per «rompere il silenzio» che spesso circonda questi casi di violenza e la «subcultura» che ne è alla base.
«L’Azione cattolica italiana nella storia del Paese e della Chiesa (1868-2018)» è il titolo di un convegno in programma il 6 e 7 dicembre, promosso dall’Isacem-Istituto per la storia dell’Azione Cattolica e del movimento cattolico in Italia «Paolo VI» in chiusura degli eventi promossi per i 150 anni di vita dell’Azione Cattolica italiana.
Domenica 28 ottobre l’Azione cattolica diocesana si riunisce per la prima iniziativa dell’anno associativo: la «Festa del Ciao» dell’ACR e il ritrovo dei partecipanti ai campi giovanissimi, passaggio e famiglie/adulti. La giornata si terrà presso il palazzetto dello sport «Sergio Bitossi» a Montelupo Fiorentino.
Nuovo appuntamento l'8 settembre a Viterbo (ore 10, Teatro Caffeina, via Cavour) all'interno del percorso di celebrazione e approfondimento del secolo e mezzo di vita dell'Azione Cattolica italiana, «associazione di laici cristiani che ha concorso profondamente a plasmare la vita della Chiesa e del Paese».