Venerdì 23 febbraio alla «Camera di Commercio di Carrara», a partire dalle ore 17, avrà luogo il Convegno dedicato alla memoria di «Mons. Giuseppe Taliercio» dal titolo «Settimana Sociale: da Cagliari a Massa Carrara. Una lettura del territorio per una proposta di sviluppo».
Azione Cattolica
Ultimi contenuti per il percorso 'Azione Cattolica'
«La gestione del conflitto» è il tema del primo incontro dei «Percorsi di pace» organizzati dalla delegazione regionale del Meic e dall’associazione Rondine Cittadella della Pace che si svolgerà proprio a Rondine (Arezzo) domenica 25 febbraio a partire dalle ore 10. L’introduzione al tema sarà di Franco Vaccari, presidente e fondatore di Rondine. Nel pomeriggio i lavori di gruppo e alle 17 la celebrazione eurcaristica. Per info: riccardosaccenti@virgilio.it
Prosegue, con il secondo appuntamento, il ciclo di conversazioni promosso dal MEIC fiorentino sulla questione della cittadinanza in una società plurale.
Sabato 3 febbraio a Vigevano si svolgerà la celebrazione per la beatificazione del giovane di Azione cattolica, alpino, poi partigiano e internato nei lager, morto martire nel 1945. «La sua forza? Il Vangelo e il riferimento costante alla figura di Gesù». Il presidente nazionale di Ac ne ricorda la figura esemplare nel 150° di fondazione dell'associazione laicale.
«Votare non è solo un diritto e un dovere di ciascun cittadino maggiorenne della Repubblica. Votare è prendere pienamente parte al destino del nostro Paese e dunque al nostro». Lo scrivono i giovani e gli studenti di Azione cattolica nell’appello al voto rivolto in maniera particolare ai loro coetanei, molti dei quali si apprestano a recarsi alle urne per la prima volta in occasione delle elezioni politiche del prossimo 4 marzo.
«Fino a quando il popolo afghano dovrà sopportare questa disumana violenza?». Con queste parole, dopo la recita dell’Angelus di ieri, il Papa ha citato «la dolorosa notizia della terribile strage terroristica compiuta nella capitale Kabul, con più di cento morti e numerosi feriti» e l’altro «grave attentato» di pochi giorni fa, che sempre a Kabul «aveva seminato terrore e morte in un grande albergo».
Sarà nel solco della celebrazione del 150° anniversario della fondazione dell’Azione Cattolica italiana il convegno nazionale degli assistenti regionali, diocesani e parrocchiali di Ac, Fuci, Meic e Mieac, intitolato non a caso «Memoria del futuro. Da 150 anni il prete a servizio dell’Ac», che si svolgerà dal 29 gennaio al 1° febbraio ad Assisi, presso Casa Leonori.
Incontro con il coordinatore nazionale di Pax Christi, don Renato Sacco, e lo scienziato per il disarmo, Francesco Lenci venerdì 12 gennaio a Pisa in un incontro promosso dall'Azione cattolica.
«Caro Papa Francesco, buongiorno!»: è cominciato con un saluto, tanta emozione e mille sorrisi l’incontro tra Papa Francesco e i ragazzi dell’Azione cattolica italiana, che, come da tradizione, portano gli auguri dell’associazione al Santo Padre in vista del Natale.
«Buongiorno e buona festa!». È il saluto del Papa alle migliaia di fedeli accorsi oggi in piazza San Pietro, per l’Angelus dell’Immacolata. Il saluto all’Azione Cattolica e l’invito a partecipare all’omaggio all’Immacolata in piazza di Spagna.