Sono ancora tante, nonostante la ripresa post pandemia, le persone in povertà assoluta nel nostro Paese: si contano infatti 5,6 milioni di individui che non hanno accesso a un’alimentazione adeguata.
Banco Alimentare
Ultimi contenuti per il percorso 'Banco Alimentare'
Nella sede fiorentina celebrata una Messa. Una grande voglia di tornare a guardarsi insieme negli occhi dopo anni così complicati
Un’occasione per scambiarsi gli auguri di Pasqua e magari scoprire una nuova realtà. Sabato 9 aprile infatti il Banco Alimentare della Toscana aspetta nella sede fiorentina tutti gli amici per farsi gli auguri ma anche per tornare a guardarsi insieme negli occhi dopo anni così complicati.
Questi anni così complicati che stiamo vivendo, hanno fatto aumentare anche bisogni e richieste per i tanti, sempre di più, che si rivolgono al Banco Alimentare della Toscana e alle strutture convenzionate con il Banco.
L’iniziativa solidale promossa dalla Fondazione Banco Alimentare continua fino al 10 dicembre con la spesa online e le Charity card. In Toscana raccolte 430 tonnellate di cibo
Una distribuzione capillare di generi alimentari finalizzati a aiutare le famiglie più indigenti. E’ questo il senso del progetto “Spesa per tutti”, varato dalla Regione Toscana e i cui contenuti sono stati sottoscritti oggi a Firenze da Caritas, Banco alimentare e dai rappresentanti di Unicoop Firenze, Conad del Tirreno ed Esselunga.
La Giornata Nazionale della Colletta Alimentare, promossa dalla Fondazione Banco Alimentare, compie 25 anni e torna anche in presenza il prossimo 27 novembre.
Consegnato oggi al Banco alimentare toscano, a Firenze, il primo lotto di carne di selvaggina cacciata, proveniente dalla donazione di cacciatori degli ambiti di caccia senesi. La lavorazione di questi primi capi donati e il relativo confezionamento sono stati effettuati dal Centro di lavorazione selvaggina(Cls) Sant’ Uberto di Bologna, uno dei 5 Cls, che ha aderito agli Avvisi pubblicati dalle tre Asl toscane lo scorso mese di maggio.
E’ prevista mercoledì prossimo 21 luglio, alle ore 9.30, nella sede del Banco alimentare di Firenze, all'interno del Mercato ortofrutticolo
“Sempre aperti a donare”: un’iniziativa a sostegno delle comunità locali partita in diverse città e che porterà entro marzo 2021 alla distribuzione di 100.000 pasti caldi alle strutture che offrono accoglienza a persone in difficoltà