“Sempre aperti a donare”: un’iniziativa a sostegno delle comunità locali partita in diverse città e che porterà entro marzo 2021 alla distribuzione di 100.000 pasti caldi alle strutture che offrono accoglienza a persone in difficoltà
Banco Alimentare
Ultimi contenuti per il percorso 'Banco Alimentare'
Congelatori e contenitori isotermici per permettere la distribuzione e spedizione di alimenti freschi e surgelati a chi ne ha più bisogno: è questa la richiesta di aiuto di Banco Alimentare Toscana, da sempre impegnata nella lotta allo spreco e nel sostegno ai più bisognosi, che lancia una campagna di crowdfunding dal titolo “Freddo tutto l’anno”.
Una donazione di 40.000 euro, che diventeranno pacchi spesa e pasti per tutti quei toscani che a causa della crisi economica non hanno i soldi per acquistare generi alimentari e permetteranno di recuperare generi alimentari per oltre un milione di euro. Si rinnova così la collaborazione fra Unicoop Firenze e Banco Alimentare.
Le restrizioni non limitano il bisogno di milioni di famiglie, anzi, lo rendono ancora più urgente. Per questo la Colletta Alimentare cambia forma, per garantire la raccolta nella massima sicurezza. Con una card da 2, 5 o 10 euro, acquistabile in cassa oppure online, per aiutare chi è in difficoltà.
I 92 club toscani che fanno parte del Distretto 108 La che hanno raccolto 84mila euro. Lo hanno fatto attraverso un service fortemente voluto dallo stesso governatore distrettuale Pier Luigi Rossi che ha impegnato oltre 3000 soci
“Aiutaci ad aiutare”: questo lo slogan dell’iniziativa di solidarietà “Spesa SOSpesa” che ha coinvolto, dal 20 aprile al 30 giugno, gli oltre 1.400 punti vendita di Carrefour Italia su tutto il territorio nazionale e ha “spronato la generosità di migliaia di clienti”, arrivando a raccogliere oltre 500.000 euro a favore della Fondazione Banco Alimentare.
“Emergenza alimentare Italia” è la campagna di raccolta fondi promossa dalla Fondazione Banco Alimentare onlus per aiutare le persone in difficoltà e sensibilizzare i cittadini sul tema della povertà alimentare in Italia che cresce di giorno in giorno.
La Regione stanzia 350.000 euro agli enti del Terzo settore e 150.000 euro al Banco Alimentare per contenere gli effetti sociali dell'emergenza Covid-19. Le due delibere sono state approvate nel corso dell'ultima seduta della Giunta
La Presidenza della Conferenza Episcopale Italiana, accogliendo una richiesta di sostegno della Fondazione Banco Alimentare Onlus, ha deciso oggi lo stanziamento di mezzo milione di euro dai fondi otto per mille, che i cittadini destinano alla Chiesa cattolica, in favore delle attività di una rete che comprende 21 Banchi in tutta Italia.
La Regione Toscana crede ancora in «Spesa per tutti». La Giunta regionale ha deciso di rifinanziare con 150 mila euro il progetto volto a reperire generi alimentari e a diffondere la cultura della lotta allo spreco di cibo.
Successivo » 1 2 3 4 5