Donazioni in aumento nella Giornata della «Colletta» per il Banco Alimentare, che si è tenuta sabato 24 novembre. Fino al 30 novembre prosegue la colletta on line.
Banco Alimentare
Ultimi contenuti per il percorso 'Banco Alimentare'
La Regione Toscana insieme ad Anci Toscana, ai rappresentanti di Federalimentare, di Federdistribuzione, del Banco Alimentare, dell'Unione nazionale consumatori, del consorzio Life-Food Waste Standup hanno sottoscritto, ieri, un protocollo per favorire e valorizzare la donazione degli scarti alimentari.
Ormai giunta alla sesta edizione consecutiva, torna anche in questo 2018 «Scatta alle Cascine» ovvero la manifestazione organizzata da numerosi Club Lions e Leo dell'area fiorentina per unire sport e solidarietà. Iscrizioni entro sabato 21 aprile.
A pochi giorni dal 5 febbraio in cui si celebra la Giornata nazionale contro lo spreco alimentare il presidente del Banco Alimentare invita a partecipare all'iniziativa #IoRecupero
Mukki e il Banco Alimentare della Toscana sono nuovamente insieme per garantire una sana alimentazione alle persone che non sono in grado di provvedervi da sole.
Coca-Cola ringrazia chi compie un gesto per gli altri, sostenendo Banco Alimentare nell’attività di raccolta e distribuzione di 3 milioni di pasti e celebrando così il 90° anniversario di presenza in Italia, durante i quali ha instaurato un profondo legame con il territorio, supportando le comunità locali in cui opera e contribuendo in termini di risorse economiche e occupazione.
Piccola flessione (-3%) rispetto allo scorso anno, ma sempre molto positivo il dato di quanto raccolto in Toscana nella giornata nazionale della Colletta Alimentare. Il commento del presidente del Banco Alimentare della Toscana, Leonardo Carrai.
Anche in Toscana, domani sabato 25 novembre, si terrà la Giornata nazionale della Colletta alimentare, promossa dal Banco alimentare. Lo scorso anno i volontari in Toscana furono più di 15.000 per un totale di oltre 510 tonnellate di alimenti raccolte.
Sabato 25 novembre si terrà in tutta Italia la ventunesima edizione della Giornata nazionale della colletta alimentare (Gnca), promossa dalla Fondazione Banco alimentare. Il presidente della Cei, il card. Gualtiero Bassetti, con un video, lancia un appello per questo appuntamento che «è gesto profetico e di giustizia sociale».
Evviva la colazione! No, non è solo quello che abbiamo la fortuna di poter dire ogni mattina ma è anche e soprattutto uno degli ultimi progetti della Fondazione Banco Alimentare insieme a Kellogg’s. Ed il Banco Alimentare della Toscana aderisce con entusiasmo a questo progetto nazionale per renderlo concreto anche nella nostra regione.
« Precedente Successivo » 1 2 3 4 5 6 7