Banco Alimentare

Ultimi contenuti per il percorso 'Banco Alimentare'

Mukki partecipa al progetto del Banco Alimentare della Toscana Onlus «Una colazione sana e nutriente per i bambini» con la fornitura di dodicimila litri di latte. Il progetto consiste nella distribuzione per un anno di latte, fiocchi, biscotti e succhi di frutta a strutture caritative che assistono oltre duecentocinquanta bambini in Toscana le cui famiglie si trovano in difficoltà economiche.

Il 28 novembre ritorna in tutta Italia la Giornata nazionale della colletta alimentare (Gnca) promossa per il 19° anno consecutivo dalla Fondazione Banco alimentare onlus. Oltre 135mila volontari, dispiegati in più di 11mila supermercati, inviteranno a donare alimenti a lunga conservazione che verranno consegnati a oltre 8 mila strutture caritative. In tutta la Toscana coinvolti oltre 500 punti vendita.

«Possiamo fare qualcosa, di fronte all’emergenza della fame, qualcosa di umile, e che ha anche la forza di un miracolo. Prima di tutto possiamo educarci all’umanità, a riconoscere l’umanità presente in ogni persona, bisognosa di tutto». Così Papa Francesco ricevendo questa mattina in udienza i partecipanti all’Incontro promosso dal Banco alimentare. 

La fame oggi ha ormai le dimensioni di un vero “scandalo” che minaccia la vita e la dignità di tante persone. Un’ingiustizia, un peccato, che in un mondo ricco di risorse alimentari, troppi non hanno il necessario per sopravvivere, “non solo nei Paesi poveri, ma sempre più anche nelle società ricche e sviluppate”. Papa Francesco ha ribadito con forza la sua denuncia incontrando, il Aula Paolo VI, più di 7000 volontari della Fondazione Banco alimentare, creata 25 anni fa in Italia dall’imprenditore alimentare Danilo Fossati e da Don Luigi Giussani e oggi diffusa in tutto il mondo. Altri 10000 volontari hanno seguito l’udienza dai maxischermi in Piazza San Pietro.