Confcooperative Toscana: “Ci auguriamo che siano sempre di più, puntare su formazione e preparazione”
Confcooperative
Ultimi contenuti per il percorso 'Confcooperative'
Pubblicato il bando con posti in tutta la Toscana: è possibile partecipare fino all’8 febbraio. La presidente Fiaschi: “La cooperazione ha bisogno di energie nuove”
“E’ un bene entrare nel merito della questione, ma sarebbe necessario, in una situazione di emergenza come questa, permettere alle imprese coinvolte di fare investimenti utili per la sicurezza e il rafforzamento del trasporto pubblico, soprattutto scolastico, anche con l’impiego di mezzi aggiuntivi”. La presidente di Confcooperative Toscana, Claudia Fiaschi, commenta così la decisione del Consiglio di Stato di richiedere a tre esperti un parere altamente qualificato sulle offerte presentate per la gare regionale sul TPL. La prossima udienza è stata fissata l’11 marzo 2021.
Più povertà, forte rischio di dispersione scolastica per i più piccoli, situazione complessa per le persone fragili e gli anziani che hanno subito più di altri la quarantena relazionale e aumento delle disuguaglianze. Sono le conseguenze sociali ed economiche della pandemia già evidenti nelle fasce più deboli della popolazioni.
Il presidente della Cap Giuseppe Gori è stato confermato dai soci riuniti nell'Assemblea elettiva
Dopo l’emergenza sanitaria da Covid-19 sta arrivando l’emergenza delle imprese contro la quale serve un piano di rilancio immediato: “se crolla il sistema produttivo, è evidente a tutti, affonda tutto”. A lanciare l’allarme è Francesco Clementi, presidente di Confcooperative Lavoro e Servizi Toscana.
«L'economia italiana ha inchiodato. Ha praticamente subito uno shock dalla pandemia. «Occorreranno 2 anni prima di poter ritornare ai livelli di Pil e di crescita stimata fino allo scorso gennaio». A parlare è il presidente di Confcooperative nazionale Maurizio Gardini
250mila mascherine per chi oggi giorno è in prima linea nell’emergenza Covid-19. Sono state donate dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze a Confcooperative Toscana, che le distribuirà agli operatori delle cooperative sociali dedite all’assistenza e alla cura delle persone fragili. Una dotazione aggiuntiva dei dispositivi di protezione che contribuisce a migliorare i livelli di sicurezza dei lavoratori impegnati a garantire servizi essenziali.
Grazie ad una alleanza profit-non profit e istituzioni saranno disponibili i dispositivi di protezione per gli operatori delle cooperative e altre realtà del terzo settore toscano
« Precedente 1 2 3