Stefano Di Battista (delegato Anspi: Associazione nazionale San Paolo Italia) è il nuovo Presidente del Copercom. È stato eletto oggi 12 novembre 2021 a Roma dai Presidenti e Delegati delle ventinove realtà aderenti al Coordinamento delle Associazioni per la Comunicazione. Succede a Massimiliano Padula.
Copercom
Ultimi contenuti per il percorso 'Copercom'
Massimiliano Padula è il nuovo presidente del Copercom. Lo ha eletto oggi a Roma il Comitato dei presidenti e delegati dell’organismo che coordina le associazioni per la comunicazione. Subentra a Domenico Delle Foglie che ha guidato il coordinamento per due mandati triennali consecutivi.
«A partire dalla certezza di un Dio che da sempre si coinvolge nella storia del suo popolo (‘non temere, perché io sono con te’), vogliamo esplorare ogni nuovo dramma dell’umanità come ‘scenario di una possibile buona notizia’. In quest’ottica riteniamo formidabile l’esempio dello stesso Francesco quando affronta gli scandali delle migrazioni, delle povertà, delle carceri e della pedofilia».
Anche quest’anno (e per il sesto anno consecutivo) il Copercom ha realizzato un video di lancio e di riflessione sul Messaggio per la Giornata mondiale delle comunicazioni sociali. Nelle intenzioni di Papa Francesco, la Giornata intende concentrare l’attenzione su «comunicare speranza e fiducia nel nostro tempo».
Anche quest’anno il Copercom ha prodotto un video professionale dedicato al messaggio del Papa per la Giornata mondiale delle comunicazioni sociali (domenica 8 maggio 2016), giunta alla 50esima edizione.
«Che cosa significa uscire tra le strade delle città, annunciare il Vangelo nel terzo millennio, abitare i cuori degli uomini, educare al nuovo umanesimo e trasfigurare la propria vita?». A rispondere ai cinque interrogativi che introducono al Convegno ecclesiale nazionale di Firenze (9-13 novembre) sono i protagonisti dei video realizzati dal Copercom (Coordinamento associazioni per la comunicazione), pubblicati oggi sul canale YouTube e su www.copercom.it.