L’attività si svolge in tutte le 15 città delle squadre del campionato di Serie A TIM dove la Junior TIM Cup disputa il torneo sportivo, le cui Finali Nazionali si svolgeranno allo Stadio Olimpico di Roma in occasione della finale della TIM Cup 2016. Per Empoli è stato scelto l'oratorio della vicina Castelfiorentino.
Csi
Ultimi contenuti per il percorso 'Csi'
A Firenze, alla Parrocchia Santa Maria a Peretola ragazzi, genitori ed educatori hanno discusso sulla gestione responsabile della vita tecnologica della famiglia.
Domenica 17 aprile si tenuta presso il Centro tecnico di Coverciano (Firenze) l’assemblea elettiva del Csi (Centro Sportivo Italiano) della Toscana. Carlo Faraci, pisano, è stato confermato presidente per il prossimo quadriennio 2016-2020.
Il Csi è tra le più antiche associazioni di promozione sportiva del Paese e sta vivendo la fase congressuale. Anche il Csi della Toscana rinnoverà la sua dirigenza questa domenica, 17 aprile, nell’assemblea che si terrà a partire dalle 9.30 presso il Centro tecnico di Coverciano a Firenze. Carlo Faraci è il presidente regionale uscente e anche l’unico candidato per guidare il Centro sportivo regionale per il prossimo quadriennio.
Mercoledì 16 marzo nella chiesa parrocchiale di San Germano a Santonuovo di Quarrata (Pistoia) il vescovo Fausto Tardelli ha celebrato la Messa degli Sportivi. Hanno concelebrato i consulenti ecclesiastici del Csi don Luca Meacci (regionale) e don Roberto Razzoli (del comitato pistoiese).
Selfie e calci al pallone. Ieri i ragazzi della Junior TIM Cup – il torneo di calcio a 7 riservato agli under 14 promosso da CSI, TIM e Lega Serie A - hanno incontrato Federico Bernardeschi dell’ACF Fiorentina all’Oratorio Santa Caterina da Siena a Coverciano di Firenze.
In che modo lo sport accoglie l’invito del Convegno ecclesiale di Firenze ad un nuovo umanesimo? Può lo sport offrire uno specifico contributo, un «di più» di umanità? Questi interrogativi saranno al centro della due giorni di riflessione promossa il 23 e 24 ottobre nel capoluogo toscano dal Centro sportivo italiano (Csi) su «Umanesimo e sfide educative attraverso lo sport».
Sabato 24 ottobre il Csi toscano celebra a Firenze i suoi 70 anni di attività. Oggi l'associazione conta in Toscana 60 mila tesserati e 750 società sportive. Il presidente Carlo Faraci: «Se il Csi è quello di oggi, ossia una grande straordinaria associazione, è perché ci sono stati e ci sono nei comitati e nelle società sportive tantissimi “eroi del quotidiano”».
Il saluto del vescovo Rodolfo Cetoloni alla cerimonia inaugurale del 18° campionato nazionale di atletica leggera del Centro Sportivo Italiano, allo stadio comunale “Zecchini” di Grosseto. Durante la cerimonia un momento di silenzio per i ragazzi che hanno perso la vita fuggendo dalle guerre, dalla paura, dalla fame
Il csi pratese, con la parrocchia di Grignano, protagonista alle finali del Centro Sportivo Italiano Under 10 e Under 12 che si sono svolte a Montecatini nell'ambito del progetto «Sport & Go - Crescere con lo sport», dedicato alla polisportività nell'età preadolescenziale, che hanno visto 64 squadre arrivate in Toscana in rappresentanza di 15 regioni e 32 comitati Csi.