Affacciati ad applaudire e ringraziare, ciascuno a suo modo e con il proprio stile: genitori, bambini e nonni che non uscendo di casa hanno dato un contributo decisivo al bene comune. È il flash-mob nazionale #graziefamiglie, lanciato dal Forum delle associazioni familiari, in programma domenica 3 maggio, alle ore 18.
Forum famiglie
Ultimi contenuti per il percorso 'Forum famiglie'
“Dare il contributo aggiuntivo di 200 euro per i lavoratori atipici e partite Iva in modo indistinto sarebbe un errore di metodo, peraltro sempre lo stesso: non considerare questa misura come un sostegno ai bisogni materiali delle famiglie dei lavoratori autonomi. Ecco perché chiediamo, insieme a milioni di nuclei familiari con figli, che il Governo mostri buon senso e lo calibri in base alla responsabilità genitoriale di ogni nucleo, quindi a seconda del numero di figli”, sostiene il presidente nazionale del Forum delle associazioni familiari, Gigi De Palo.
«C’è da mettere le risorse necessarie nel piano famiglia che il Governo sta varando. Il presidente Conte e il ministro Gualtieri devono dare un segnale sulle concrete priorità di esecutivo e Mef»: è uno dei passaggi della lettera aperta inviata dal presidente nazionale del Forum delle associazioni familiari, Gigi De Palo, ai direttori dei principali quotidiani italiani, dopo l’incontro di ieri al Quirinale con il presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
«Le famiglie italiane sono stanche e molto deluse: dobbiamo registrare ancora una volta che le priorità del Governo sono state altre. L’anno della famiglia è sempre il prossimo». È il commento del presidente nazionale del Forum delle associazioni familiari, Gigi De Palo, dopo il sì della Camera alla richiesta di fiducia del Governo per la manovra economica.
Emma Ciccarelli, vicepresidente del Forum delle associazioni familiari, chiede al governo di bloccare le sanzioni che scattano da oggi per chi trasporta in auto un minore di 4 anni senza un sistema di allarme antiabbandono, in attesa dei promessi incentivi all'acquisto di attrezzature idonee.
In centinaia hanno partecipato al flash mob davanti al Parlamento con cartelloni e volantini per chiedere un dietrofront del governo sul provvedimento escluso dalla manovra. Presente anche l'attore Giovanni Scifoni, padre di tre figli: «In Italia bonus per decoder, cellulari e condizionatori, ma nessuna idea di futuro per la famiglia»
Commentando il discorso di oggi dal presidente del Consiglio dei ministri, Giuseppe Conte, alla Camera, il presidente del Forum delle associazioni familiari torna a chiedere una riforma fiscale per le famiglie.
E' attesa per il 24 settembre la probabile pronuncia della Corte costituzionale in materia di suicidio assistito. Dalle associazioni cattoliche un fermo no a questa pratica e ad ogni forma di eutanasia, e l'auspicio che il nuovo governo investa nelle cure palliative, rafforzandole e garantendone l'accesso a tutti. L'11 settembre un incontro di riflessione a Roma con il card. Bassetti.
Il presidente nazionale del Forum delle associazioni familiari, Gigi De Palo, ha commentato i fatti di cronaca dell'inchiesta «Angeli e demoni» condotta dai Carabinieri di Reggio Emilia, chiede più controlli ma anche di rilanciare l'istituto dell'affido familiare.
Gigi De Paolo, presidente del Forum delle famiglie, lancia l'ennesimo allarme: «I dati emersi dal report dell'Istat presentato oggi parlano da soli e consolidano situazioni e tendenze drammatiche per il futuro ormai prossimo del nostro Paese». E rilancia la richiesta alla politica di un patto per la natalità.
« Precedente Successivo » 1 2 3 4 5 6 7 8 ...14