“Questo non è solo tempo di raccogliere frutti: è tempo di seminare nuovamente. Ce lo impone la difficile stagione che stiamo vivendo. La pandemia e la guerra hanno reso il clima sociale più cupo e pessimistico. Questo vi chiama ad essere seminatori di speranza”. Lo ha detto Papa Francesco, questa mattina, nell’Aula Paolo VI, dove ha ricevuto in udienza il Movimento Cristiano Lavoratori, in occasione del 50° anniversario di fondazione
Mcl
Ultimi contenuti per il percorso 'Mcl'
Un’iniziativa per sostenere persone, famiglie e microimprese che si trovano in situazioni di difficoltà, soprattutto in considerazione dell’attuale momento storico, particolarmente critico. È questo l’obiettivo dell’accordo tra Comune di Arezzo e Microcredito di Solidarietà, società di cui Banca Monte dei Paschi di Siena è cofondatore e maggiore azionista.
«Fermare le morti bianche. Dignità e sicurezza nei luoghi di lavoro». È il titolo di un convegno promosso dal Movimento cristiano lavoratori a Bagno a Ripoli (Firenze)
“C’è molto da fare e da rivedere – prosegue Vanni -. Le leggi ci sono in questa materia ma non si fanno impalcature, operai con più’ di cinquanta anni di età. Il lavoro nero va a braccetto con la mancanza di sicurezza nei cantieri. Manca il personale necessario per controlli efficaci e mirati"
"Le morti e gli infortuni sul lavoro continuano ad essere una costante quotidiana (in Italia si verifica un infortunio mortale ogni otto ore), un prezzo altissimo da pagare alla inadeguatezza dei controlli e delle politiche di prevenzione". Così Pierandrea Vanni, presidente regionale Mcl Toscana, in un comunicato diffuso questo pomeriggio. Lo pubblichiamo integralmente.
"La campagna elettorale è una delle occasioni per i candidati e per le forze politiche per dire con chiarezza e con impegni precisi se e come intendono sostenere e rafforzare il volontariato". Lo scrive in una nota l'Mcl della Toscana
“La scelta di non schierarsi con nessuno in nome della pace da parte di alcune organizzazioni sindacali e politiche, non può far dimenticare tuttavia che va perseguita con chiarezza, senza ambiguità e senza mezze verità”
"Perché penalizzare e burocratizzare il volontariato?" Se lo chiede Mcl Toscana in una nota a proposito del decreto fiscale.
Nella pieve romanica di Santa Maria a Sco, il più antico edificio religioso di Pian di Sco, il Movimento cristiano lavoratori di Arezzo ha celebrato la 71ª Giornata del ringraziamento.
"Progettare il dopo pandemia con un’attenzione particolare ai nostri giovani”. Con queste parole il card. Gualtiero Bassetti, arcivescovo di Perugia-Città della Pieve e presidente della Cei, ha aperto questa mattina, in collegamento video, i lavori del Consiglio nazionale del Movimento cristiano lavoratori (Mcl) che si è tenuto a Roma.