“La scelta di non schierarsi con nessuno in nome della pace da parte di alcune organizzazioni sindacali e politiche, non può far dimenticare tuttavia che va perseguita con chiarezza, senza ambiguità e senza mezze verità”
Mcl
Ultimi contenuti per il percorso 'Mcl'
"Perché penalizzare e burocratizzare il volontariato?" Se lo chiede Mcl Toscana in una nota a proposito del decreto fiscale.
Nella pieve romanica di Santa Maria a Sco, il più antico edificio religioso di Pian di Sco, il Movimento cristiano lavoratori di Arezzo ha celebrato la 71ª Giornata del ringraziamento.
"Progettare il dopo pandemia con un’attenzione particolare ai nostri giovani”. Con queste parole il card. Gualtiero Bassetti, arcivescovo di Perugia-Città della Pieve e presidente della Cei, ha aperto questa mattina, in collegamento video, i lavori del Consiglio nazionale del Movimento cristiano lavoratori (Mcl) che si è tenuto a Roma.
"Cinque morti in una settimana in Toscana rappresentano un dato che non può suscitare solo sconcerto e dolore". Lo scrive, in una nota, Mcl Toscana.
Il Consiglio generale del Movimento cristiano lavoratori (Mcl), riunitosi questa mattina a Roma, ha eletto con voto unanime Antonio Di Matteo a presidente nazionale del Movimento.
"L'offensiva della pandemia, che provoca vittime fra i malati ma anche fra il personale medico e infermieristico non può far dimenticare che in Toscana si muore sul lavoro e di lavoro". Lo afferma in una nota il presidente regionale Mcl Pierandrea Vanni.
Domenico Delle Foglie ha lasciato la presidenza del Movimento cristiano lavoratori dopo soli quattro mesi dalla sua elezione, avvenuta a maggioranza, nella seduta del Consiglio generale del 20 giugno.
"La circolare esplicativa del Ministero dell'Interno in riferimento al DPCM del 24 ottobre 2020 assesta un colpo durissimo ai circoli sociali, culturali e ricreativi che sono costretti a sospendere la loro attività come l'eventuale somministrazione di alimenti e bevande per i soci e i frequentatori occasionali". A lanciare l'allarme è il presidente Mcl Toscana Pierandrea Vanni
“Dinanzi all’ambizioso piano di investimenti proposto dal Governo con le risorse europee del Recovery Fund, ci auguriamo sinceramente che non resti un libro dei sogni, destinato prima ad alimentare la speranza e poi a registrare la delusione per una grande occasione mancata”. Così Domenico Delle Foglie, presidente del Movimento cristiano lavoratori, all’indomani della consegna del Recovery Plan alle Camere.