"Cinque morti in una settimana in Toscana rappresentano un dato che non può suscitare solo sconcerto e dolore". Lo scrive, in una nota, Mcl Toscana.
Mcl
Ultimi contenuti per il percorso 'Mcl'
Il Consiglio generale del Movimento cristiano lavoratori (Mcl), riunitosi questa mattina a Roma, ha eletto con voto unanime Antonio Di Matteo a presidente nazionale del Movimento.
"L'offensiva della pandemia, che provoca vittime fra i malati ma anche fra il personale medico e infermieristico non può far dimenticare che in Toscana si muore sul lavoro e di lavoro". Lo afferma in una nota il presidente regionale Mcl Pierandrea Vanni.
Domenico Delle Foglie ha lasciato la presidenza del Movimento cristiano lavoratori dopo soli quattro mesi dalla sua elezione, avvenuta a maggioranza, nella seduta del Consiglio generale del 20 giugno.
"La circolare esplicativa del Ministero dell'Interno in riferimento al DPCM del 24 ottobre 2020 assesta un colpo durissimo ai circoli sociali, culturali e ricreativi che sono costretti a sospendere la loro attività come l'eventuale somministrazione di alimenti e bevande per i soci e i frequentatori occasionali". A lanciare l'allarme è il presidente Mcl Toscana Pierandrea Vanni
“Dinanzi all’ambizioso piano di investimenti proposto dal Governo con le risorse europee del Recovery Fund, ci auguriamo sinceramente che non resti un libro dei sogni, destinato prima ad alimentare la speranza e poi a registrare la delusione per una grande occasione mancata”. Così Domenico Delle Foglie, presidente del Movimento cristiano lavoratori, all’indomani della consegna del Recovery Plan alle Camere.
“Il Movimento cristiano lavoratori ha scritto una bella pagina di vita democratica, superando il delicato passaggio delle dimissioni di Carlo Costalli da presidente, con lo slancio e la consapevolezza della sua identità cristiana, del suo radicamento popolare e nei territori, della sua appartenenza alla comunità ecclesiale e della sua dimensione di servizio ai lavoratori e alle loro famiglie, ai più poveri e più deboli”. Lo afferma Domenico Delle Foglie all’indomani del Consiglio generale che lo ha eletto, a maggioranza, alla presidenza di Mcl.
È stato presentato questa mattina, nel palazzo vescovile, il percorso di formazione all'impegno sociale e alla cittadinanza attiva, organizzato dal Centro pastorale diocesano per il lavoro, in collaborazione con il Movimento cristiano lavoratori di Arezzo e con le Associazioni cristiane lavoratori italiani di Arezzo, in coerenza alle indicazioni emerse dal recente Sinodo diocesano di Arezzo-Cortona-Sansepolcro.
Visita ieri pomeriggio del Segretario generale della Cei, mons. Stefano Russo, alla sede nazionale del Movimento cristiano lavoratori per incontrare la dirigenza. Le parole del presidente nazionale Carlo Costalli.
«Sull'Ilva il disastro non avrebbe potuto essere più totale: è un vero capolavoro di incompetenza, quello che abbiamo davanti agli occhi». Questo il duro commento del presidente del Movimento cristiano lavoratori (Mcl), Carlo Costalli, alla notizia che la cordata franco-indiana che ha rilevato il gruppo industriale tarantino, ha notificato ai commissari straordinari dell'Ilva la volontà di rescindere l'accordo.