Misericordie

Ultimi contenuti per il percorso 'Misericordie'

l 20 gennaio la Misericordia di Firenze celebra San Sebastiano martire, patrono del Sodalizio, una tradizione secolare che è rimasta invariata così come la conosciamo dal 1500. Come gesto simbolico verso i fiorentini, il Provveditore della Misericordia di Firenze consegnerà domani nelle mani del Sindaco Dario Nardella, quale rappresentate della città di Firenze, un panellino benedetto dal Cardinale Giuseppe Betori.

La Misericordia di Prato cerca 138 giovani per il servizio civile universale. «Farsi prossimi», questo il nome del progetto che coinvolge 19 confraternite presenti sul territorio pratese. Le attività da svolgere sono legate ai servizi di trasporto sociale, di emergenza-urgenza (118) e protezione civile.

 La fotografia dell’impegno quotidiano delle Misericordie della Toscana, per vaccini e tamponi, riferito alla sola Asl Toscana Centro, intensificato per far fronte alla nuova ondata di contagi, consta di quattromila vaccini e duemila tamponi molecolari al giorno, la presenza in 7 hub vaccinali, la gestione di 20 drive through per i tamponi ed i tamponi domiciliari, con oltre duecento persone in servizio.

Ritorno alla tradizione per la Misericordia di Prato. Questa mattina i confratelli e le consorelle dell’Arciconfraternita si sono ritrovati all’oratorio di San Michele e da qui hanno raggiunto in Brigata la cattedrale di Santo Stefano per la celebrazione dell’Immacolata Concezione presieduta dal vescovo Giovanni Nerbini. Dopo la pausa dello scorso anno, dovuta alle chiusure imposte dalla pandemia, si è rinnovato il rito dell’accoglienza dei nuovi ingressi nel secolare sodalizio.