Si sono riuniti quest’oggi i nuovi organi della Confederazione Nazionale delle Misericordie d’Italia eletti all’assemblea nazionale di Assisi. La riunione di insediamento è stata preceduta dalla Santa Messa celebrata insieme ai Confratelli della Misericordia di Rifredi, che hanno voluto in questo modo esprimere il ricongiungimento lungamente atteso nella grande famiglia del movimento.
Misericordie
Ultimi contenuti per il percorso 'Misericordie'
La Misericordia di Prato cerca «cento giovani desiderosi di mettersi in gioco per gli altri». È stato pubblicato il bando 2017 per la selezione del Servizio civile nazionale. L’Arciconfraternita pratese partecipa anche quest’anno con due progetti dedicati al trasporto sociale.
Poiché in un anno i servizi sono aumentati del 40%, la confraternita di Mezzana, appartenente alla Misericordia di Prato, lancia una campagna per l’acquisto di un nuovo mezzo per il trasporto socio-sanitario.
All’Assemblea nazionale di Assisi tanti i fratelli e le sorelle della nostra regione eletti negli organi della Confederazione nazionale, a cominciare dal Presidente, Roberto Trucchi.
Le Misericordie italiane si danno appuntamento ad Assisi – Santa Maria degli Angeli dal 12 al 14 maggio per celebrare la loro assemblea nazionale. Saranno presenti governatori e volontari provenienti da tutta Italia per discutere sul futuro delle Misericordie, fare il punto sull’attività svolta e votare il nuovo presidente e il consiglio.
Un incontro sabato 29 aprile a Pistoia con le onorevoli Caterina Bini e Raffaella Mariani per parlare della protezione civile in vista del riordino del settore da parte del governo e per presentare alla politica le istanze delle Misericordie toscane in questo settore che vede fortemente attive e impegnate le confraternite di tutta Italia.
La Misericordia di Prato doterà ogni sua ambulanza di un defibrillatore semiautomatico. L’obiettivo è stato annunciato nel corso della riunione con i formatori del Coordinamento delle Misericordie pratesi, svoltasi questa mattina, sabato primo aprile, presso la sede operativa di via Galcianese.
Sono aperte le iscrizioni alla terza edizione del torneo di calcio a 5 promosso da Centro Sportivo Italiano e Federazione Regionale delle Misericordie della Toscana nell’ambito della convenzione in essere fra le due organizzazioni.
Si è appena concluso il corso Bls di primo soccorso per non vedenti promosso dalla Misericordia di Prato. In tre lezioni i partecipanti, appartenenti alla sezione pratese dell’Unione italiana ciechi, hanno avuto modo di imparare le principali tecniche di rianimazione.
La Misericordia lancia il corso base per soccorritore aperto a tutta la cittadinanza. L’opportunità è rivolta a tutti coloro che vogliono impegnare un po’ del proprio tempo a disposizione degli altri e sono desiderosi di mettersi a servizio imparando le nozioni fondamentali di pronto intervento.