Ogni anno visitano negli ospedali della Toscana e del Lazio più di 40mila bambini, e per ognuno di loro c’è sempre un gioco, una battuta o un trucco di magia. Non sono medici, né infermieri, si tratta di clown, artisti in camice bianco e col naso rosso pronti a far ridere e divertire i piccoli degenti.
Misericordie
Ultimi contenuti per il percorso 'Misericordie'
Venerdì 22 gennaio alle 11,30 presso il Polo Lionello Bonfanti di Incisa Val d’Arno (FI) si terrà l’inaugurazione del Centro Studi Nazionale delle Misericordie «Alfredo Merlini».
E' stato inaugurato oggi a Firenze il Museo della Misericordia, al quarto piano della storica sede in piazza del Duomo. Quattordici stanze che raccolgono circa ottanta pezzi, molti dei quali appositamente restaurati tra cui quadri, arredi, stemmi, manoscritti, oggetti d’uso, manufatti dell’artigianato fiorentino, oltre ad una copia del 1500 dello Statuto dell’Arciconfraternita
Dopo il grande successo dello scorso anno, la Misericordia di Montemurlo è pronta a celebrare le feste natalizie con due iniziative rivolte a nonni e bambini. La sera della Vigilia, giovedì 24 dicembre, dalle 20 alle 22, Babbo Natale arriverà nelle case dei bimbi montemurlesi per consegnare regali e sorprese.
Nell’oratorio di San Michele a Prato si svolgerà domani la tradizionale messa dell’Arciconfraternita della Misericordia di Prato, con la vestizione di 25 nuovi confratelli e consorelle e la premiazione di coloro che si sono distinti per i servizi svolti lo scorso anno.
È tutto pronto per domani sera (giovedì 3 dicembre) alle 21, quando la Confederazione Nazionale delle Misericordie d’Italia organizzerà una grande veglia di preghiera per l’avvio del Giubileo, pregando insieme a Papa Francesco. Da Lampedusa a Milano, le confraternite si «uniranno» in onore del Santo Padre, per ringraziarlo del dono straordinario di questo Giubileo dedicato alla misericordia.
L'Arcivescovo di Pisa, mons. Giovanni Paolo Benotto, a norma degli statuti, ha nominato un Commissario per l'Arciconfraternita di Pisa, da anni in grave difficoltà e che da metà novembre era rimasta senza guida per le dimissioni del Magistrato.
La Misericordia di Altopascio, in collaborazione con il Cesvot (Centro Servizi Volontariato Toscana) organizza sabato 21 novembre 2015, a partire dalle ore 9, nella Sala dei Granai del Comune di Altopascio, un incontro aperto alla cittadinanza sulle dipendenze da alcol e da gioco d’azzardo.
Oltre mille volontari in campo per consentire ai disabili di partecipare alla Celebrazione. Corsinovi: «La gioia di stare accanto al Papa che ha voluto il Giubileo straordinario della Misericordia: per noi un dono immenso».
Sarà la Banda Musicale di Sesto Fiorentino ad animare la festa del volontariato, organizzata per domenica 18 ottobre alla Misericordia di Rifredi, a Firenze e dedicata ai confratelli, alle loro famiglie e a tutti gli amici della Confraternita.