Da oggi è possibile prenotare qualsiasi servizio della Misericordia di Prato (e non solo) con un semplice click: nasce Cup Misericordie, il portale on line di prenotazione delle visite mediche e per esami diagnostici e di laboratorio. Attraverso R.a.m.i., la Rete Ambulatoriale delle Misericordie, si tratta di unire i diversi servizi per metterli a disposizione di tutti, in maniera agevole e veloce.
Misericordie
Ultimi contenuti per il percorso 'Misericordie'
Ecco come le Misericordie d'Italia si stanno attrezzando per affrontare un'estate particolarmente «calda» sotto il profilo dei possibili sbarchi di immigrati e profughi a Lampedusa. Parla Roberto Trucchi.
Lo storico cimitero della Misericordia di Prato pronto per l’ampliamento: l’Arciconfraternita ha dato il via all’iter burocratico per l’allargamento del cimitero monumentale di via Galcianese, attualmente formato da cinque recinti e che dà sepoltura a quasi 50mila defunti.
Servizi a prezzi unificati e con trattamento speciale: firmata ieri a Prato la convenzione tra locale Misericordia, Villa Fiorita e Consorzio Astir. Esami diagnostici, percorsi di riabilitazione, fisioterapia e molto altro ancora.
Una vacanza di servizio, nel segno della solidarietà, sulle spiagge più belle della Toscana, dalla Versilia alla Costa degli Etruschi, dall’Isola d’Elba al Giglio. E’ la proposta che le Misericordie toscane, grazie alla disponibilità di 12 Confraternite della costa, lanciano ai propri volontari, giovani ma non solo.
il Presidente della Federazione regionale delle Misericordie della Toscana Alberto Corsinovi: «Trattativa lunga e defatigante finalmente risolta. Decisivo il ruolo della Toscana. Un grazie al Viceministro Nencini»
C’è un ponte speciale che lega la Toscana alla Terra Santa: è la Misericordia di Betlemme, attiva dal 2014. Il Patriarca di Gerusalemme Fouad Twal, in questi giorni a Firenze, ha visitato la sede della confraternita fiorentina, casa madre di tutte le Misericordie: a lui è stato consegnato lo Statuto della Misericordia di Betlemme, che viene così affidata alla sua guida spirituale.
Domani alle 12, Sua Beatitudine Fouad Twal, nella storica sede della Misericordia fiorentina in Piazza del Duomo. Gli verrà consegnato lo Statuto della nuova Misericordia di Betlemme, che sarà affidata alla sua guida.
Grande festa domenica prossima, 10 maggio, a Rapolano Terme (Siena), dove la Misericordia inaugura la nuova cucina da campo »progettata e realizzata – dice il Vice-Governatore, Fabrizio Tofani - grazie all’impegno e alla caparbietà dei volontari rapolanesi sapendo che quando si crede in qualcosa, si riescono a superare tutti gli ostacoli».
Il Convegno ecclesiale nazionale e l'Anno Santo straordinario sono strettamente collegati, anche se la dimensione del secondo guarda al mondo e non solo all'Italia. Ad unirli, visto che a novembre ospiterà l'evento della Chiesa italiana, sarà anche Firenze in quanto città della misericordia