Nonostante il caldo e la giornata ideale da trascorrere al mare, circa 450 volontari delle Misericordie toscane non sono mancati all’appuntamento con «Forma.T», il percorso formativo promosso dalla Confederazione Nazionale delle Misericordie, che da ieri a domani pomeriggio (domenica 19 luglio) saranno ospitati presso la Misericordia di Lido di Camaiore.
Misericordie
Ultimi contenuti per il percorso 'Misericordie'
Uno strumento utile, economico e solidale grazie al quale i possessori potranno avvalersi di numerosi vantaggi presso le strutture dell’Arciconfraternita e allo stesso tempo sostenerne l’attività sociale. Per ogni acquisto fino al 5xmille dell'importo andrà alla Misericordia.
Su richiesta della Asl le volontarie della sezione femminile della Misericordia di Prato presteranno servizio agli ospiti della Rsa di Narnali, la struttura al centro dell'inchiesta su presunti maltrattamenti ai danni degli anziani.
Le sale d’attesa degli ambulatori della Misericordia di Montemurlo diventano nuovamente una galleria d’arte per ospitare le opere di Simone Azzurrini.
Un anniversario per celebrare l’intuizione del passato e una nuova sfida per guardare al futuro. Le case accoglienza anziani della Misericordia di Vernio, con sede a San Quirico e Sasseta, compiono trent’anni e sono pronte a unirsi in un’unica struttura per rispondere in modo più efficiente e funzionale a un numero maggiore di ospiti. Ad annunciare questa novità è Roberto Marchi, già sindaco di Vernio, presidente del Consiglio direttivo, un tempo promotore e dal 1985 gestore delle due case.
Da oggi è possibile prenotare qualsiasi servizio della Misericordia di Prato (e non solo) con un semplice click: nasce Cup Misericordie, il portale on line di prenotazione delle visite mediche e per esami diagnostici e di laboratorio. Attraverso R.a.m.i., la Rete Ambulatoriale delle Misericordie, si tratta di unire i diversi servizi per metterli a disposizione di tutti, in maniera agevole e veloce.
Ecco come le Misericordie d'Italia si stanno attrezzando per affrontare un'estate particolarmente «calda» sotto il profilo dei possibili sbarchi di immigrati e profughi a Lampedusa. Parla Roberto Trucchi.
Lo storico cimitero della Misericordia di Prato pronto per l’ampliamento: l’Arciconfraternita ha dato il via all’iter burocratico per l’allargamento del cimitero monumentale di via Galcianese, attualmente formato da cinque recinti e che dà sepoltura a quasi 50mila defunti.
Servizi a prezzi unificati e con trattamento speciale: firmata ieri a Prato la convenzione tra locale Misericordia, Villa Fiorita e Consorzio Astir. Esami diagnostici, percorsi di riabilitazione, fisioterapia e molto altro ancora.
Una vacanza di servizio, nel segno della solidarietà, sulle spiagge più belle della Toscana, dalla Versilia alla Costa degli Etruschi, dall’Isola d’Elba al Giglio. E’ la proposta che le Misericordie toscane, grazie alla disponibilità di 12 Confraternite della costa, lanciano ai propri volontari, giovani ma non solo.