Papa Francesco ha voluto far pervenire a Kiko Argüello, iniziatore del Cammino Neocatecumenale, che ieri a Madrid ha compiuto 80 anni, un suo messaggio personale.
Neocatecumenali
Ultimi contenuti per il percorso 'Neocatecumenali'
Domenica prossima, 12 agosto, il Cammino Neocatecumenale celebrerà a Roma un incontro vocazionale al quale parteciperanno giovani provenienti da tutta Italia e da altri Paesi.
Le Misericordie in prima linea quest’oggi in occasione dell’incontro del Cammino Neocatecumenale con Papa Francesco svoltosi questa mattina a Tor Vergata.
Davanti a 150 persone, giunte nella spianata di Tor Vergata, a Roma, da tutto il mondo per il 50° del Cammino neocatecumenale, Papa Francesco ha detto grzie per il loro impegno, li ha esortati ad essere missionari senza voler fare proselitismo o voler imporre il proprio «senso di marcia» (testo integrale).
Il testo integrale del discorso di Papa Francesco all'incontro internazionale in occasione del 50° del Cammino Neocatecumenale (Roma, Tor Vergata - sabato 5 maggio 2018)
Inizierà domenica prossima, 8 aprile, per il sesto anno consecutivo la «Grande missione nelle piazze». Tutte le domeniche del tempo pasquale le comunità del Cammino Neocatecumenale di tutto il mondo celebreranno 5 incontri.
Ieri sera a Madrid le esequie di Carmen Hernández, iniziatrice negli anni ’60 con Kiko Arguello del Cammino neocatecumenale, scomparsa martedì a 85 anni. Il messaggio del Papa.
Si è spenta ieri pomeriggio a Madrid, a 85 anni, Carmen Hernandez, che insieme a Kiko Argüello ha iniziato il Cammino neocatecumenale in Spagna negli anni ’60.
Papa Francesco ha incontrato stamani in Aula Paolo VI circa 7 mila aderenti al Cammino neocatecumenale, invitandoli a custodire il «grande carisma» del movimento, rimanendo umili e obbedienti alla Chiesa.
La Chiesa non è una “organizzazione che cerca adepti”, un gruppo che segue “la logica delle sue idee” o uno “strumento per noi”, ma una Madre che trasmette la vita ricevuta da Gesù. È stata una esortazione all’unità e alla comunione quella di Papa Francesco agli aderenti al Cammino Neocatecumenale, ricevuti in 7 mila in Aula Paolo VI, in occasione dell’invio di oltre 50 missio ad gentes in tutti i continenti. La Madre Chiesa, ha sottolineato il Pontefice, è “feconda” quando imita l’amore misericordioso di Dio, senza cedere alle “divisioni” provocate dal diavolo: chi annuncia l’amore del Vangelo non può che farlo - ha aggiunto - con lo stesso “stile”.