In Palazzo Vecchio ricordate le figure dei due sacerdoti che hanno creato e poi continuato l’Opera. L’arcivescovo ha voluto portare il suo saluto
Opera Madonnina del Grappa
Ultimi contenuti per il percorso 'Opera Madonnina del Grappa'
Il prossimo 5 novembre, a un anno dalla morte di don Corso Guicciardini,la Madonnina del Grappa lo ricorda con una Messa e una lettura di testi con musica. Ecco il ricordo dei preti dell'Opera.
La Madonnina del Grappa propone una giornata dedicata a don Giulio Facibeni e don Corso Guicciardini: l'abbraccio fra due santi, come padre e figlio. Sabato 12 giugno nei locali dell'Opera.
"Oggi ci è tolto un pezzo del nostro cuore, perché don Corso ha avuto un posto nel cuore di tutti noi: nel cuore dei figli e dei preti dell’Opera e in quello di ogni fiorentino, oso dire prima di tutti nel cuore del vescovo, la cui missione, per don Corso – come mi scrisse dedicandomi il libro che ha raccolto le sue memorie –, era «segno della paternità di Dio»; così gli aveva insegnato don Facibeni". Lo ha detto il cardinale Giuseppe Betori durante il funerale di don Corso Guicciardini, questa mattina nel duomo di Firenze.
Saranno trasmessi in diretta streaming sul sito www.toscanaoggi.it i funerali di monsignor Corso Guicciardini Corsi Salviati, il presidente dell'Opera Madonnina del Grappa, morto all'età di 96 anni. La celebrazione, presieduta dal cardinale Giuseppe Betori, si svolge sabato 7 novembre alle 10 nella cattedrale di Santa Maria del Fiore.