Rondine

Ultimi contenuti per il percorso 'Rondine'

E’ stata una cerimonia semplice ma densa di significato quella che si è tenuta oggi a Rondine per onorare la ricorrenza  dell’anniversario di morte di Giovanni Palatucci e ricordare l’ultimo Questore di Fiume, morto nel campo di sterminio di Dachau, il 10 febbraio 1945, riconosciuto come “Giusto tra le Nazioni” e proclamato “Servo di Dio” in virtù del suo impegno speso per la salvaguardia dell’umanità, che ha permesso a numerosi ebrei di essere salvati dall’Olocausto.

Tra le prime visite della Diocesi per mons. Andrea Migliavacca quella alla Cittadella della Pace di Arezzo dove oggi ha incontrato i giovani italiani e internazionali che si formano per diventare cittadini attivi e ambasciatori di pace. Migliavacca: “È stata una scoperta, come essere accompagnato a entrare in una famiglia, con sogni, fatiche e progetti. Molto bella è stata questa accoglienza che mi ha dato la percezione di come i sogni si possono realizzare”

320 gli studenti virtualmente collegati con il borgo di Rondine per il simbolico suono della prima campanella della sperimentazione che da oggi parte nelle tredici scuole italiane. Un triennio scolastico che rimette al centro la relazione per praticare ogni giorno la cittadinanza attiva a scuola. Una giornata per presentare tutta l’offerta formativa della Cittadella della Pace. Aperto il bando per accedere al Quarto Anno Rondine e al Corso di Alta Formazione alla figura del tutor di classe

Domani alle 11 suonerà la prima campanella per 15 classi di 13 scuole di tutta Italia che da quest’anno hanno attivato la Sezione Rondine. 320 gli studenti che saranno virtualmente collegati con la Cittadella della Pace per l’evento di inaugurazione della sperimentazione. A Rondine, in presenza i Dirigenti scolastici e alcuni dei docenti delle scuole aderenti.

Lunedì 5 settembre 2022, gli studenti di Rondine Cittadella della Pace inizieranno l’anno scolastico fianco a fianco con otto ex alunni ebrei espulsi dalle scuole a seguito delle leggi razziali, la cui prima normativa, promulgata proprio il 5 settembre di 84 anni fa, stabiliva con il “Regio Decreto Legge n.1390 per la difesa della razza nella scuola fascista” l’espulsione di tutti gli studenti ebrei dalle scuole di ogni ordine e grado.