Tra meno di due settimane, 20mila giovani provenienti da tutta Europa e da altri continenti arriveranno a Strasburgo, la città nel cuore dell'Europa, sede del Parlamento europeo che dal 28 dicembre al 1 gennaio 2014 ospiterà l'incontro di Taizé, 36ª tappa del pellegrinaggio della speranza sulla terra.
Taizé
Ultimi contenuti per il percorso 'Taizé'
Sabato 29 dicembre Papa Benedetto XVI ha presieduto, sul sagrato della Basilica Vaticana, un momento di preghiera con i pellegrini giunti a Roma per il 35° incontro europeo dei giovani convocato dalla Comunità di Taizé.
Ieri sera nel corso della preghiera a san Giovanni in Laterano, frère Alois, priore della comunità di Taizè ha annunciato che il prossimo incontro europeo promosso dalla comunità si terrà a Strasburgo. Dalla città “eterna”, sede del papato, al cuore delle istituzioni comunitarie: sarà Strasburgo, sede del Parlamento europeo, del Consiglio d’Europa e della Corte europea dei diritti dell’uomo la città che ospiterà, a fine 2014, il prossimo “Pellegrinaggio di fiducia sulla terra”, organizzato dalla comunità di Taizé.
«Cari giovani, cari pellegrini della fiducia, benvenuti a Roma!» È il saluto che papa Benedetto XVI ha rivolto ieri sera ai giovani che sono nella capitale per il 35° pellegrinaggio di fiducia sulla terra organizzato dalla comunità di Taizé, che ha avuto uno dei momenti culminanti proprio nell’incontro di preghiera con il pontefice in piazza san Pietro.
A Roma sono da ieri 40.000 giovani provenienti da tutti i paesi dell'Europa, ma non solo. Questa sera incontreranno Benedetto XVI. Sono venuti nella capitale per il pellegrinaggio di fiducia sulla terra, il 35°incontro annuale di preghiera per ragazzi europei che prende il via oggi fino al prossimo 2 gennaio, organizzato dalla comunità di Taizé.
« Precedente 1 2 3