Dopo tanti e numerosi pellegrinaggi regionali, a settembre come consuetudine ritorna il Pellegrinaggio nazionale. Dal 26 settembre al 1° ottobre 2022 tutta l’Unitalsi si raccoglierà nella cittadella francese per celebrare quest’appuntamento annuale, che coinvolge soci, tra ammalati, disabili, sacerdoti e volontari.
Unitalsi
Ultimi contenuti per il percorso 'Unitalsi'
Assemblea regionale oggi dell'Unitalsi a Spazio reale (Campi Bisenzio), la prima in presenza dopo due anni.
Giampiero Bagnati è stato eletto oggi nuovo Presidente della Sezione Toscana dell'Unitalsi, l'associazione che organizza, con volontari, disabili e persone ammalate, pellegrinaggi a Lourdes e a Loreto oltre ad altre attività di amicizia e fraternità.
Il presidente regionale Roberto Torelli: «la tecnologia ci ha consentito di continuare a incontrarci. Adesso molte sottosezioni hanno ripreso in tranquillità e sicurezza le proprie iniziative»
Diella: “Occasione per non rimanere distanziati nella fede”. Il presidente: "A luglio e agosto i pellegrinaggi si svolgeranno con aerei e pullman. Al momento non è sostenibile la possibilità di tornare a utilizzare i treni"
Una preghiera con l’Unitalsi regionale delle Marche nella Santa Casa di Loreto. Si svolgerà la sera del 2 maggio, dalle 21 alle 22, sui canali della Santa Casa di Loreto (YouTube “Santa Casa Loreto” e www.santuarioloreto.va ).
Anche quest’anno torna l’opportunità per i giovani tra i 18 e i 28 anni di vivere l’esperienza del Servizio civile universale con l’Unitalsi, accanto alle persone ammalate e disabili.
Il presidente regionale Unitalsi Roberto Torelli annuncia: a settembre potrebbero ripartire i pellegrinaggi dalla Toscana per il santuario di Lourdes. Intanto però prosegue l'attività di volontariato con i disabili e i malati.
Il 1 dicembre, prima domenica di Avvento, l'Unitalsi celebra la "Giornata dell'adesione", un appuntamento che vede coinvolte anche le sottosezioni della nostra regione che, partendo proprio da domenica 1 e nei fine settimana successivi, coinvolge in modo attivo i propri soci. Scopriamo quindi dove e come.
Sono circa 220 gli under 30, provenienti da ogni parte della Toscana, che sabato e domenica sono attesi a Siena per il «Meeting dei giovani» promosso dalla locale sezione dell'Unitalsi.