Bambini

Ultimi contenuti per il percorso 'Bambini'

“Nove membri di una famiglia, tra cui quattro bambine e due bambini, sarebbero stati uccisi ieri mattina quando un residuato bellico esplosivo è scoppiato all’interno di una casa a Kunduz. Altri tre bambini sarebbero stati feriti. Secondo quanto riferito, uno dei bambini, senza saperlo, ha portato l’ordigno inesploso in casa dopo averlo trovato nel campo vicino alla loro casa”. Si tratta di una notizia riportata oggi dall’Unicef

Domani venerdì 29 ottobre 2021, alle ore 11, preso la Camera dei Deputati, Sala del Refettorio in via del Seminario a Roma, si terrà l'incontro su “L’accoglienza dei minori stranieri non accompagnati in Italia. Dall’Afghanistan alle nostre strade: le buone pratiche dell’accoglienza. Esperienze a confronto"  promosso dalla Commissione Tutela Infanzia dell'Arcidiocesi di Siena- Colle di Val D'Elsa-Montalcino in collaborazione con le associazioni Medicina Solidale, Fonte d’Ismaele, Dorean Dote e l’Unione Italiana Forense.

Oltre la metà dei bambini sotto i 5 anni con malnutrizione acuta – circa 23 milioni – ha meno di 2 anni, mentre la percentuale di bambini con malnutrizione cronica aumenta rapidamente tra i 6 mesi e i 2 anni poiché le diete non riescono a tenere il passo con le crescenti esigenze nutrizionali dei bambini. E’ quanto emerge da un rapporto dell’Unicef che mostra, in un’analisi condotta su 91 Paesi, che solo la metà dei bambini tra i 6 e i 23 mesi riceve il numero minimo raccomandato di pasti al giorno, mentre solo un terzo consuma il numero minimo di gruppi alimentari di cui ha bisogno per crescere. 

È importante vaccinare i bambini dai 12 anni in su e gli adolescenti perché “anche i bambini senza patologie pregresse sono a rischio di ricovero e forme gravi”. A vaccinarsi dovrebbero essere anche quelli che soffrono di allergie/o di malattie croniche; questi ultimi sono esposti al maggiore rischio di morte. 

I bambini allergici possono essere vaccinati? Bisogna assumere paracetamolo prima del vaccino per prevenire gli effetti avversi? Prima della vaccinazione è opportuno controllare se si hanno gli anticorpi? È utile vaccinare gli adolescenti con malattie reumatologiche? Sono state pubblicate sul sito della Società italiana di pediatria (Sip) 15 Faq da consultare agilmente, redatte dagli esperti Sip sulla scorta della letteratura ad oggi disponibile sulle vaccinazioni Covid-19.