Bambini

Ultimi contenuti per il percorso 'Bambini'

“I bambini in Siria continuano a pagare il prezzo più alto di una crisi che sta per raggiungere la triste pietra miliare del decimo anno, il prossimo marzo. Il sistema scolastico in Siria è sovraccarico, sottofinanziato, frammentato e impreparato a fornire servizi sicuri, equi e continui a milioni di bambini”.

Un pensiero dolcissimo per un Natale solidale. Così Angiolini Cioccolato, la casa della cioccolateria Toscana con sede a Pontedera, per queste feste così particolari ha pensato ai bambini e ai ragazzi della Fondazione Stella Maris, donando una cascata di confezioni di cioccolato per rendere gioioso e anche un po’ goloso il Natale dei piccoli alla Stella Maris. 

“Buon Natale, quando starai meglio farai l’albero anche tu”. La speranza che l’anno nuovo sia migliore del vecchio è affidata ai bambini delle scuole dell’infanzia e ai loro biglietti colorati e pieni di cuori che addobbano  l’albero di Natale allestito dal Comune di Firenze all’ingresso di Santa Maria Nuova. 

Video attività dedicate ai bambini per trascorrere il Natale con storie, disegni da colorare e giochi da ritagliare, tutti ispirati alla collezione d’arte di Fondazione CR Firenze. Continua, con questi speciali contenuti natalizi, il progetto “In Collezione per i bambini”, l’iniziativa di Fondazione CR Firenze lanciata durante il primo lockdown, che ha portato alla consegna di circa 2.000 kit di colori, e dedicata ai più piccoli per far conoscere le preziose opere custodite nella sede fiorentina di via Bufalini 6, nonostante le limitazioni imposte dalla normativa anti-covid. Ai bambini che realizzeranno le attività sarà consegnato, direttamente a casa, un kit artistico con tanti colori.

“Forse per qualcuno non era scontato, ma la Corte costituzionale con il rigetto di ieri della richiesta di intervento della donna che sosteneva di avere uno specifico interesse a disconoscere legami genitoriali con il bambino e, conseguentemente, l’inesistenza di ogni suo obbligo nei confronti dello stesso, ha sostanzialmente confermato il principio plurimillenario che mater semper certa est, pater numquam”. Lo ha dichiarato il giurista Alberto Gambino, ordinario di diritto civile e presidente di Scienza & Vita.

“Contrastare il fenomeno del maltrattamento minorile tramite azioni di prevenzione e di cura dei minori maltrattati, favorire i legami familiari e promuovere l’integrazione tra piano terapeutico e piano pedagogico, garantendo l’inclusione sociale dei minori a rischio o vittime di maltrattamento”. Sono questi gli obiettivi principali del bando “Ricucire i sogni”, promosso da “Con i Bambini” nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile.