Bambini

Ultimi contenuti per il percorso 'Bambini'

Una bambina positiva al Coronavirus è stata sottoposta a un trapianto allogenico  di cellule staminali ematopoietiche per curare una forma di leucemia mieloide ad altissimo rischio: è stata una scelta difficile quella che i medici del Meyer si sono trovati ad affrontare poche settimane fa, anche perché il caso non ha precedenti in Italia. 

Il Meyer di Firenze e il Gaslini di Genova insieme per la cura dei bambini. È quanto prevede un accordo firmato stamani dai due direttori generali, Alberto Zanobini per l’Aou Meyer e Paolo Petralia per l’ I.R.C.C.S Giannina Gaslini. Da oggi queste due eccellenze della pediatria italiana collaboreranno su temi relativi alla salute, alla didattica, alla ricerca e all’innovazione nel campo pediatrico, focalizzando la propria collaborazione nel settore delle cure rivolte sia ai neonati, sia ai bambini e agli adolescenti. 

Secondo un’indagine dell’Unicef  i servizi di prevenzione e risposta alla violenza sono stati seriamente interrotti durante la pandemia da Covid-19, lasciando i bambini a maggior rischio di violenza, sfruttamento e abusi. 104 Paesi su 136 hanno segnalato un’interruzione dei servizi legati alle violenze contro i bambini. I due terzi dei Paesi hanno riferito che almeno un servizio è stato gravemente colpito, tra cui Sudafrica, Malesia, Nigeria e Pakistan. 

Riparte a fine agosto a Prato il campus “Un tuffo nell’arte”: dal 31 agosto all’11 settembre, tante attività e laboratori per i bambini che coinvolgeranno il Museo di Palazzo Pretorio e il Museo del Tessuto.  “Un tuffo nell’arte” si rivolge ai bambini della scuola primaria, dai 6 agli 11 anni, e si svolgerà al Museo di Palazzo Pretorio e al Museo del Tessuto.

“Due neonati sono deceduti per mancanza di cure, ma sono più di 50 i bambini malati di cancro che rischiano di perdere la vita perché non possono più accedere alle terapie oncologiche, interrotte a causa della crisi Covid”: questa la denuncia di Save the Children, in seguito all’annuncio dei piani di Israele di annettere parti della Cisgiordania che, si legge in un comunicato, “ha ridotto le possibilità, già estremamente limitate, di ottenere l’autorizzazione per lasciare Gaza per chi ha bisogno di cure salvavita, a causa della fine del coordinamento tra funzionari israeliani e palestinesi”.

"Gli orchi del web: sesso e torture sui bambini. Creiamo anticorpi per una società malata": giovedì 30 luglio, dalle ore 14 alle ore 16 si terrà su questo tema il webinar promosso dall'associazione Medicina Solidale, dall'Unione Italiana Forense e dall'associazione Fonte d'Ismaele. L'organizzazione dell'evento è curata dall'agenzia giornalistica "Comunicatio".

Prosegue con il secondo appuntamento la rassegna di teatro per bambini "Acchiappa Fantasmi a Follonica": due attori  accompagneranno i bambini alla ricerca dei fantasmi benevoli che occupano gli edifici della cultura cittadina, raccontandone la storia in forma di spettacolo.