Bibbia

Ultimi contenuti per il percorso 'Bibbia'

Come d’abitudine, Biblia propone anche quest’anno due corsi di ebraico biblico, lingua apparentemente difficile, ma in realtà abbordabile da chiunque: per gli appassionati della Bibbia si tratta di un traguardo importante che aiuta a penetrare nel testo autentico, goderne la musicalità, trovarne il senso primigenio e anche l’origine di tante traduzioni diverse. Chi ha iniziato questa avventura non se ne è mai pentito! Sede dei corsi è il Monastero delle Benedettine, (via S. Marta 7, Firenze).

La terza edizione della traduzione italiana della Bibbia «si è resa necessaria dopo che la Santa Sede pubblicando la Nova Vulgata ha rivisto l'antica traduzione latina di san Girolamo alla luce delle nuove acquisizioni della critica testuale, sollecitando un aggiornamento in tal senso delle traduzioni nelle lingue moderne». Sono parole del cardinale Giuseppe Betori, arcivescovo di Firenze, sulla presentazione della Bibbia del 2008, scritte allora in qualità di segretario generale della Cei e riportate nella introduzione della Bibbia bilingue Latino-Italiano, edita dalla Lev, presentata oggi pomeriggio a Roma.

«Se Lui non c’è, vorrà dire che noi lo aspettiamo». Parole inaspettate, che rimandano a frequentazioni filosofiche, che turbano chi si è messo, in spirito laico e dunque anche religioso, in ascolto di questo narratore impegnato in prima serata tv con lettera, e spirito, dei 10 Comandamenti.