Bibbia

Ultimi contenuti per il percorso 'Bibbia'

Teologi ortodossi e cattolici insieme per due giorni per parlare di Bibbia, mettendo a confronto le diverse tradizioni: un evento straordinario quello che si è aperto stamani a Firenze. I biblisti della Facoltà Teologica dell’Italia centrale si sono incontrati con i loro colleghi delle università di Atene, Salonicco e di altre facoltà greche, in un convegno organizzato insieme all’Accademia di Studi teologici della città greca di Volos.

Nell'ambito del Festival del Pane di Prato, domenica 9 giugno, alle ore 10,30, nella Sala rossa del Palazzo vescovile, Elena Giannarelli (docente di Letteratura cristiana antica all'Università di Firenze) terrà una conferenza su «Il pane nella Bibbia»: «'Presto, prendi la farina e impastala'. Dall'Antico al Nuovo Testamento, dalla focaccia al pane». All'incontro, organizzato da Toscana Oggi, parteciperà anche Pasquale Mauro, del Forno del Ponte (nella zona di San Giusto a Prato) che da qualche anno propone il "Pan biblico" di cui farà omaggio ai partecipanti. Ecco un'anticipazione dei temi che verranno trattati nell'incontro.

«Gli scavi attualmente in corso sul Monte Sion, a Gerusalemme, potrebbero aprire interrogativi nuovi sul luogo in cui la tradizione colloca l'Ultima Cena e la Pentecoste». Ad affermarlo è padre Eugenio Alliata, dello Studium Biblicum Franciscanum di Gerusalemme, uno dei massimi esperti mondiali di archeologia biblica e dei più grandi conoscitori del sottosuolo della città santa.