Commento alle letture di domenica 8 marzo
II DOMENICA DI QUARESIMA
«Il suo volto brillò come il sole e le sue vesti divennero candide come la luce»
Bibbia
Ultimi contenuti per il percorso 'Bibbia'
Cosa vuol dire Gesù quando dice che dobbiamo passare per la «porta stretta»? E perché dice che molti saranno lasciati fuori? Don Stefano Tarocchi, docente di Sacra Scrittura, spiega questo brano del Vangelo.
Roberto Benigni ha portato nuovamente alla ribalta sul Palco del Festival di Sanremo «la Canzone delle canzoni»: se l'iniziativa portava a sollevare gli animi, alcune interpretazioni e cadute di stile hanno toccato tratti di greve materialità, lasciando in bocca un gusto amaro
Commento alle letture della Messa di domenica 26 gennaio
III DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
«Ecco l’agnello di Dio, colui che toglie il peccato del mondo»
Parla Paolo Ruffini, prefetto del Dicastero per la comunicazione della Santa Sede, a commento del Messaggio di Papa Francesco per la 54ª Giornata mondiale delle Comunicazioni Sociali sul tema «Perché tu possa raccontare e fissare nella memoria (Es 10,2). La vita si fa storia»
Domenica 19 gennaio - II DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO
«Ecco l’agnello di Dio, colui che toglie il peccato del mondo»
Con la lettera «Aperuit illis» Papa Francesco ha istituito la Domenica della Parola di Dio nella Terza domenica del Tempo Ordinario, che quest'anno cade il 26 febbraio. Un prete chiede qualche indicazione perché questo appuntamento annuale (vista la "fatica di accogliere le novità da parte di noi preti") non venga dimenticato e la giornata del Verbum Domini divenga una tradizione vissuta dalle comunità, come lo è il Corpus Domini.
Il 16 gennaio, a livello nazionale, è la Giornata per il dialogo tra ebrei e cristiani cattolici. A livello locale, un importante approfondimento si terrà domenica 19 gennaio alle ore 21 nella parrocchia della Natività di Maria a Bicchio (Viareggio).
Domenica 12 gennaio - BATTESIMO DEL SIGNORE «Appena battezzato, Gesù vide lo Spirito di Dio venire su di lui»
A proposito del presepe e della lettera apostolica del Papa, un lettore ci chiede se storicamente possiamo dire che Gesù è nato in una stalla o in una grotta? Risponde don Filippo Belli, docente di Sacra Scrittura alla Facoltà teologica dell'Italia centrale.