Eutanasia

Ultimi contenuti per il percorso 'Eutanasia'

Capacità di convergere su progetti condivisi. Questa la parola d’ordine rilanciata oggi da don Massimo Angelelli, direttore dell’Ufficio nazionale per la pastorale della salute della Cei, all’indomani del convegno nazionale «Chiesa italiana e salute mentale 2» e in occasione dell’Assemblea generale d’autunno dell’ Aris (Associazione religiosa istituti sociosanitari) che si è aperta questa mattina a Roma. Il sacerdote mette in luce i temi «caldi» e traccia prospettive e linee di lavoro dei prossimi mesi.

«La Chiesa è per la vita, e la sua preoccupazione è che nulla sia contro la vita nella realtà di una esistenza concreta, per quanto debole o priva di difese, per quanto non sviluppata o poco avanzata». A ricordarlo è stato il Papa, nell'udienza concessa oggi, nella Sala dei Papi del palazzo apostolico, alla Federazione internazionale delle associazioni dei medici cattolici (Fiamc), in occasione del primo congresso che si terrà a Zagabria dal 30 maggio al 2 giugno sul tema: «Santità della vita e professione medica. Dall'Humanae vitae alla Laudato sì».