Il direttore don Emanuele Morelli: “Ogni donazione sarà gradita, ma chiederemo soprattutto olio di oliva, prodotti per la prima colazione prodotti igiene personale e per la cura della casa, pannolini bambini, omogeneizzati, pelati, carne in scatola, tonno, farina e legumi”
Cooperazione
Ultimi contenuti per il percorso 'Cooperazione'
Unicoop Firenze e Fondazione Il Cuore si scioglie invitano soci e clienti a donare generi alimentari di prima necessità per le persone bisognose. L'iniziativa solidale rappresenta il primo appuntamento del 2022 e vede la collaborazione di Caritas e oltre 200 associazioni del territorio toscano
Saranno destinati all’assistenza ai profughi attraverso la Protezione civile regionale
I militari della Brigata aeromobile Friuli, che compongono il contingente italiano impegnato nella missione Unifil in Libano, hanno donato al centro medico al servizio del comando delle Laf, Lebanese armed forces, 5 tipi di medicinali salvavita, 725 kit di test sierologici per il coronavirus, 510 confezioni di dispositivi di protezione individuale, 36 pacchi di cotone, disinfettante ospedaliero e altro materiale di consumo.
Domenica 10 ottobre una giornata di trekking, incontro e condivisione nei suggestivi paesaggi del Chianti, per riflettere sul dramma dell’esodo causato da guerre, persecuzioni, miseria che coinvolge oltre 82 milioni di persone nel mondo. Un viaggio assieme ai minori stranieri accolti in Toscana da Oxfam. Sono stati oltre 7.800 gli arrivi in Italia solo nei primi 6 mesi del 2021. 286 quelli accolti in Toscana nel 2020
Ieri il primo aeroplano che porta aiuti medici salvavita dell’Unicef è arrivato a Kabul, attraverso il ponte aereo della European Civil Protection and Humanitarian Aid Operations (Echo).
Il presidente del Consiglio, Mario Draghi, ha partecipato, ieri, in videoconferenza alla riunione straordinaria del G7. L’evoluzione della situazione in Afghanistan, gli aiuti umanitari, la gestione dei migranti e la lotta al terrorismo sono stati, informa Palazzo Chigi, i punti al centro del suo intervento, in cui ha ringraziato “tutti coloro che stanno contribuendo ad assicurare il buon esito delle operazioni di evacuazione a Kabul, in particolare l’esercito americano, britannico e tedesco”.
“Dall’Africa arrivano notizie preoccupanti”, con “un’accorata richiesta di aiuto” che “arriva in particolare dalla Tanzania dove il Covid-19 sta colpendo duramente il Paese che fino a pochi mesi fa negava l’esistenza della pandemia lasciando circolare indisturbato il virus”.
Non cessa la violenza nella regione del Lake State in Sud Sudan. Dopo l'agguato ad aprile al vescovo di Rumbek Christian Carlassare, il 7 giugno sono stati uccisi due operatori umanitari sud sudanesi di Medici con l'Africa-Cuamm. Il racconto di Chiara Scanagatta, responsabile dei progetti Cuamm in Sud Sudan
Premi in denaro, finanziamenti a tasso zero, premi speciali e attività di formazione e supporto per l’accompagnamento e la realizzazione dei progetti per l’avvio di imprese sociali. Sono previsti nell’ambito del concorso “InvestiAMOsociale”, iniziativa nata dalla volontà di Fondazione Cassa di risparmio di Perugia e UniCredit, in collaborazione con Fondazione italiana Accenture, con Human foundation, Confcooperative Umbria, Legacoop Umbria, Cesvol Umbria e il supporto scientifico di Aiccon.