Due importanti contributi per la campagna Sosteniamo la ricerca oggi per tornare più vicini domani. Sono quelli arrivati oggi al Coop.Fi di Novoli a Firenze, dove il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani e il conduttore televisivo Carlo Conti hanno sostenuto la raccolta fondi promossa da Unicoop Firenze e volta a sostenere i giovani ricercatori di Toscana Life Sciences.
Cooperazione
Ultimi contenuti per il percorso 'Cooperazione'
Torna nei punti vendita Coop.Fi il Cesto di Natale dell’Associazione Tumori Toscana ATT realizzato in collaborazione con Unicoop Firenze per sostenere il servizio di cure domiciliari oncologiche gratuite ai malati della Toscana. Giunta alla ottava edizione, l’iniziativa del Cesto di Natale ha permesso in questi anni di raccogliere più di 130mila euro che sono stati interamente utilizzati per garantire ai malati oncologici le cure domiciliari di cui hanno necessità.
Trentadue pacchi contenenti alimenti e generi di prima necessità sono stati consegnati ieri dalla Fondazione Marmo ad altrettanti nuclei familiari della comunità dominicana di Carrara.
A poco più di tre mesi dalla morte avvenuta a San Vicente del Caguán, in Colombia, il caso del cooperante Onu Mario Paciolla è ancora ben lontano da una soluzione convincente.
“Non so dire se le strutture multilaterali sono pronte ad accettare sfida del Papa. Io direi che all’interno delle strutture multilaterali c’è una certa sofferenza”. Lo ha detto il card. Pietro Parolin, segretario di Stato Vaticano, rispondendo ad una domanda del direttore della Sala Stampa della Santa Sede, Matteo Bruni, durante la conferenza stampa di presentazione dell’enciclica “Fratelli tutti”.
Mentre tutti gli alunni d’Italia attendono il suono della campanella del primo giorno di scuola, Unicoop Firenze, fa già suonare la campanella della solidarietà. Grazie al supporto di Fondazione Il cuore si scioglie onlus, Caritas Toscana e oltre 200 associazioni del territorio, sabato 12 settembre in 42 supermercati Coop, sarà organizzata una giornata in cui soci e clienti verranno invitati ad acquistare e donare quaderni, penne, matite e tutto il materiale necessario in uno zaino di scuola.
Sono entrate ormai nelle nostre abitudini quotidiane. Indispensabili, da tenere sempre a portata di mano, in tasca, in borsa o nello zaino: sono le mascherine. Per i bambini, ma anche per gli adulti, nei punti vendita Unicoop Firenze da metà luglio si trovano quelle che sostengono il Meyer. Fatte in Toscana, sono vendute esclusivamente nei negozi Coop.Fi. Sono solidali perché per ogni pezzo acquistato un euro viene devoluto alla Fondazione Meyer, con cui Unicoop Firenze collabora costantemente da tre anni.
Alla vigilia della Giornata mondiale dell’aiuto umanitario “rendiamo omaggio e apportiamo il nostro sostegno a tutti i lavoratori umanitari che salvano vite e aiutano i meno fortunati in tempi di crisi mondiale”. Lo affermano, con una dichiarazione congiunta, l’Alto rappresentante Ue per la politica estera Josep Borrell e il commissario per la gestione delle crisi Janez Potočnik in occasione della giornata speciale di domani.
Un programma speciale, ricchissimo di iniziative, e una nuova convenzione con Unicoop Firenze contrassegnano l'estate del Museo degli Innocenti.
Da Pistoia a Trento passando per Alghero, sette i progetti concreti ai nastri di partenza per lavorare sulle conflittualità del territorio italiano sviluppando un network di giovani in continua crescita. Il progetto Itaca è promosso da Rondine Cittadella della Pace