250mila mascherine per chi oggi giorno è in prima linea nell’emergenza Covid-19. Sono state donate dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze a Confcooperative Toscana, che le distribuirà agli operatori delle cooperative sociali dedite all’assistenza e alla cura delle persone fragili. Una dotazione aggiuntiva dei dispositivi di protezione che contribuisce a migliorare i livelli di sicurezza dei lavoratori impegnati a garantire servizi essenziali.
Cooperazione
Ultimi contenuti per il percorso 'Cooperazione'
Unicoop e Fondazione il Cuore si scioglie, oltre 300.000 euro di buoni spesa per chi è in difficoltà
Duecentomila euro sono messi a disposizione dalla Fondazione Il Cuore si scioglie, 100.000 sono stati donati dai nostri soci e clienti durante la campagna di solidarietà dello scorso dicembre. I buoni spesa vengono erogati alle associazioni di volontariato come Caritas e Misericordie che li distribuiscono alle persone bisognose del territorio
1800 lavoratori del sociale a emergenza reddito, la Fp Cgil Firenze: “Cooperative, Governo e Amministrazioni locali appaltanti garantiscano risorse e tempi di pagamento. Riattivare i servizi rimodulandoli con interventi a distanza”
Circa 30 mila lavoratori delle cooperative sociali in Toscana rischiano il posto a causa degli effetti dell’allarme Coronavirus. Ad essere colpiti i servizi prima infanzia, l’assistenza domiciliare, i servizi complementari come quelli di pulizia e ristorazione e tutto l'ambito del turismo sociale.
Hanno raggiunto gli obiettivi gli ultimi cinque progetti di crowdfunding che si sono chiusi ieri sera. In tre anni sono 66 i progetti finanziati nell’ambito della campagna promossa dalla Fondazione Il Cuore si scioglie, per un totale di oltre un milione di euro raccolti fra donazioni dei sostenitori e cofinanziamento della Fondazione Il Cuore si scioglie.
Due operatori di Oxfam, impegnati nella risposta umanitaria alla crisi siriana, sono stati uccisi oggi in un attacco al veicolo su cui viaggiavano, da parte di un gruppo armato rimasto finora non identificato. Il tragico episodio si è verificato alle 14 ora locale, nel governatorato di Dar’a, nel sud della Siria, tra Nawa e Al-Yadudah.
In Toscana diventa più facile l'inserimento nel mercato del lavoro di categorie svantaggiate e disabili. Assessore regionale Grieco: «Bel passo avanti. facilita imprese e inserimento»
In Toscana nascerebbero 7.000 nuovi occupati in 3 anni: è quanto emerso nel corso di «Green deal: il lavoro al centro», il seminario che si è svolto oggi a Firenze dove i settori della produzione lavoro e servizi, dell'agroalimentare e della pesca si sono confrontati con il ministro dell’Ambiente Sergio Costa
«Alle 4 del mattino la #SeaWatch3 ha soccorso altre 42 persone in zona Sar maltese». Lo annuncia su Twitter l’organizzazione tedesca no-profit che opera nel Mediterraneo centrale.
Sono preoccupati per l’arrivo massiccio di armi sempre più pesanti e l’inevitabile escalation pericolosa che sta assumendo il conflitto in Libia, vista anche la situazione internazionale. Eppure continuano a svolgere regolarmente l’azione umanitaria d’emergenza a Tripoli, Sebha e nell’area di Bengasi. Sono gli operatori di Intersos, Ong italiana che ha attivi diversi progetti in Libia, soprattutto con i minori – libici e migranti -, ma anche con gli sfollati.