Il tartufo bianco di San Miniato incontra i «Medici». Il secondo fine settimana della 49esima Mostra Mercato Nazionale del Tartufo Bianco sarà dedicato alla Corte Medicea in occasione del cinquecentesimo anniversario dalla nascita di Cosimo I e a 450 anni dalla nascita del Granducato di Toscana.
Cultura
Ultimi contenuti per il percorso 'Cultura'
Proseguono gli appuntamenti della Settimana della Costituzione, promossa dall’Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell’Età contemporanea con il sostegno della Fondazione Carlo Marchi.
È per sabato 9 novembre alle ore 11 in piazza del Duomo a San Miniato (Pisa) il taglio del nastro della Mostra mercato nazionale del tartufo bianco di San Miniato che compie mezzo secolo. Per tre fine settimana (9-10, 16-17 e 23-24 novembre) due chilometri di tipicità, tra chef, vip e incontri.
«Una cultura che dimentica la morte comincia a morire dentro di sé. Chi dimentica la morte ha già cominciato a morire». È quanto sottolinea Papa Francesco nel videomessaggio in occasione del IV Incontro internazionale dei giovani che si è concluso ieri a Città del Messico.
La prima «serie teatrale noir», «Le immaginarie avventure di Ercole Forza», un giallo che si dipana in quattro spettacoli, indipendenti ma correlati tra loro, nuova produzione in prima assoluta, e moltissimi appuntamenti tra musical, teatro musicale, balletto, lirica, progetti didattici, letture, cinema, spettacoli per famiglie: è la proposta del Teatrodante Carlo Monni di Campi Bisenzio per il 2019-2020.
Ritorna per una nuova edizione la «Festa del Cibo pe’ la Strada», che animerà le strade di Acquaviva di Montepulciano sabato 26 e domenica 27 ottobre. L’evento, organizzato dall’associazione «Il Fierale», coinvolge tutta la cittadina lungo la sua strada principale, con aperture straordinarie dei negozi e sconti speciali per entrambe le giornate.
Prosa, danza, musica, grandi protagonisti della scena nazionale, riletture di classici, nuova drammaturgia, pagine gloriose della storia dello sport sulla scena… la nuova stagione conferma il Teatro Puccini di Altopascio un punto di riferimento sempre più importante per il territorio. Il cartellone 2019-2020 è il risultato di un progetto – firmato da Fondazione Toscana Spettacolo onlus (anche nel 2019 primo circuito multidisciplinare in Italia) e Amministrazione Comunale – che risponde all’esigenza di cultura da parte di un territorio sempre curioso di novità.
«Sisters in Liberty», progetto espositivo dell’Opera di Santa Croce, viene inaugurato oggi all’Ellis Island Museum of Immigration di New York, da domani l’apertura al pubblico. Ieri l’iniziativa è stata presentata alla stampa, con il console generale d’Italia a New York, Francesco Genuardi, dalla presidente dell’Opera di Santa Croce, Irene Sanesi, nella sede del consolato in Park Avenue.
Dopo il positivo inizio della stagione lirica con l’opera inaugurale «L’Empio Punito», il Teatro Verdi di Pisa si prepara alla apertura della stagione di prosa e danza. Primo spettacolo il 2 e 3 novembre «La Locandiera» di Carlo Goldoni con Amanda Sandrelli mentre il 9 novembre sarà in scena lo spettacolo di danza: «Cenere Cenerentola» della Compagnia Naturalis Labor del coreografo Luciano Padovani (9 novembre).
Il maestro Elio Ciol, uno dei massimi esponenti della fotografia italiana porta la sua mostra fotografica «Elio Ciol. Orizzonti di luce» a Grosseto, in Toscana. La mostra, curata da Giovanni Gazzaneo, apre i battenti sabato 19 ottobre, alle 19.30 e sarà visitabile fino al 24 novembre. Ingresso libero.
« Precedente Successivo » 1 2 3 4 5 6 7 8 ...147