Un Dante diverso da quello che ci ha tramandato la scuola, ma basato su quanto scrive il suo unico biografo, Giovanni Boccaccio. È così che Pupi Avati intende raccontare nel suo prossimo film il Sommo Poeta, come svela in un’intervista pubblicata sull’ultimo numero di Toscana Oggi in uscita nei prossimi giorni.
Dante
Ultimi contenuti per il percorso 'Dante'
L’Opera di Santa Croce e l’Opera di Santa Maria del Fiore sono al lavoro insieme per preparare le iniziative legate al 700esimo anniversario della morte di Dante e intanto - in occasione del primo Dantedì - lanciano un appello alla speranza.
Il primo Dantedì, domani mercoledì 25 marzo, sarà un giorno importante, anche in un contesto terribilmente difficile per il nostro Paese. L’Accademia della Crusca invita gli italiani a rileggere Dante, proprio ora, in particolare la Divina Commedia, capolavoro di straordinaria attualità, in questo frangente doloroso.
In occasione del primo "Dantedì", giornata nazionale dedicata a Dante Alighieri, Florence TV ospita un mosaico di letture dantesche sui propri canali, dal sito della testata www.florence.tv a tutti i social.
Poste italiane offrirà il suo sostegno a 70 piccoli Comuni in occasione delle celebrazioni per i 700 anni dalla morte di Dante Alighieri previsti nel 2021. Il contributo dell’azienda per sostenere la memoria e l’opera del sommo poeta in tutta Italia è stato annunciato dall’amministratore delegato, Matteo Del Fante, al ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo, Dario Franceschini, nel corso di una cerimonia svoltasi questa mattina a Roma presso la Sala Spadolini del Ministero.
Il cardinale Betori ha celebrato la Messa per Dante nella chiesa di San Francesco a Ravenna. Nell'omelia citazioni dalla Divina Commedia, Papa Francesco e Paolo VI
« Precedente 1 2 3