“Creiamo un futuro di uguaglianza”: è questo il tema scelto da Oxfam - organizzazione impegnata nella lotta alla disuguaglianza e alla povertà - per la prima edizione dell’Oxfam festival in programma a Firenze, presso l’Istituto degli Innocenti, il 12-13 maggio.
Festival
Ultimi contenuti per il percorso 'Festival'
Dopo il successo della prima edizione, torna Lucca Città di Carta, il Festival dedicato ai libri, alla carta, all’arte e alla stampa. L’evento si sposta in primavera, sua collocazione originaria pre-covid, e si terrà dal 23 al 25 aprile 2022 al Real Collegio, sempre a ingresso gratuito, dalle 10 alle 19, organizzato dal doppio team targato Nati per Scrivere e L’Ordinario.
Erano apparsi subito come i superfavoriti. Nella serata finale l’omaggio a Lucio Dalla e Raffaella Carrà
Sull'esibizione di Achille Lauro interviene (chiamati in causa da Fiorello) L'Osservatore Romano: il messaggio più trasgressivo è quello del Vangelo, scrive il direttore Andrea Monda.
“Un Festival abbastanza prevedibile, che vuole essere attento a tutte le esigenze. Un menu concepito per tutti i palati, da Gianni Morandi, 77 anni, ad Achille Lauro con pantaloni di pelle, piedi nudi e petto tatuato”: non ha dubbi Adriano Fabris, professore di Filosofia morale e di Etica della Comunicazione all’Università di Pisa, commentando al Sir la prima serata del Festival di Sanremo.
«Una triste apertura del Festival della Canzone Italiana». Così il vescovo di Ventimiglia-Sanremo, Antonio Suetta, ha commentato con un comunicato l'esibizione di Achille Lauro, primo cantante in gara, che ha messo in scena un finto battesimo.
Come ogni anno, da oltre settant’anni, ritorna il Festival di Sanremo. La manifestazione canora, giunta alla sua 72esima edizione, si svolge dall’1 al 5 febbraio al teatro Ariston della città ligure. Stasera la prima serata.
Al via domani la 39esima edizione del ValdarnoCinema Film Festival che si svolge fino al 10 ottobre al Cinema Teatro Masaccio di San Giovanni Valdarno (AR), quest’anno in presenza e secondo le normative vigenti anti-Covid.
A ventidue anni dall’opera di arte urbana Tuttomondo, dipinta da Keith Haring nel 1989, Pisa torna capitale della street art, portando in Italia un altro artista consacrato dalla Grande Mela: per quattro giorni, dal 7 al 10 ottobre, in occasione dell’11/a edizione di Internet Festival, il newyorkese Gaia, al secolo Andrew Pisacane, dipingerà live alle Manifatture Digitali.
Leone d’oro della 78ª Mostra del Cinema della Biennale di Venezia (2021) è stato conferito al film francese “L’événement” di Audrey Diwan, alla sua seconda regia. Il film, tratto dal romanzo di Annie Ernaux, racconta il dramma di una studentessa di provincia nella Francia di inizio anni ‘60, mettendo a tema la pratica dell’aborto nei sentieri dell’illegalità.
Successivo » 1 2 3