Sarà la mostra “1822, Massa città vescovile”, realizzata per il bicentenario della fondazione della diocesi di Massa, l’occasione per riaprire al pubblico il Museo diocesano rimasto chiuso per un lungo periodo a causa dei lavori di ristrutturazione e adeguamento degli impianti.
Musei d'arte sacra
Ultimi contenuti per il percorso 'Musei d'arte sacra'
Il sistema museale diocesano “Pistoia Sacra” si arricchisce di una delle sue perle più preziose. A partire da oggi riapriranno al pubblico il Museo diocesano d’arte sacra e il Museo Rospigliosi che si affiancano di nuovo alle aperture delle chiese del centro storico.
Un laboratorio per famiglie per imparare a preparare i biscotti di Santa Lucia: il tutto in modalità online. L’appuntamento con “Le tradizioni del Natale: Santa Lucia” è promosso dalla diocesi di Prato per domani, domenica 13 dicembre, ricorrenza di santa Lucia, a partire dalle 16.30 sulla piattaforma Google Meet. Il laboratorio è organizzato dai Musei diocesani.
Riprende al Museo Diocesano di Massa la rassegna dal titolo Venerdì al Museo per offrire al pubblico interessanti letture del patrimonio proveniente dai musei, dagli archivi e dalle biblioteche della diocesi.
Sabato 8 febbraio doppio appuntamento al Museo di Arte Sacra “Santa Verdiana” a Castelfiorentino. Alle 10,30 la presentazione del libro di Riccardo Bigi “L’altra metà della medaglia". Dopo la presentazione, il Museo di Arte Sacra lancerà l’iniziativa “Legàti al Museo” che coniuga la passione per l’arte con i famosi mattoncini della Lego
Il Museo Masaccio d’arte sacra di Reggello è stato accreditato come «Museo di rilevanza regionale». Una notizia importantissima che permetterà a questa istituzione culturale, situata nel territorio comunale di Reggello di avere benefici economici, ma soprattutto di visibilità anche a livello nazionale.
Tutti i giovedì di luglio il campanile del duomo di Prato si apre ai visitatori. In occasione delle iniziative serali che coinvolgono i negozi del centro storico è stata promossa la straordinaria opportunità di ammirare dall’alto le luci della città guardandole dalla cima della torre campanaria della cattedrale alta 46 metri.
Il museo di San Domenico a Prato, chiuso dal 2012, riaprirà presto le sue porte al pubblico. La campagna di raccolta fondi «Riapriamo il Museo di San Domenico» lanciata sulla piattaforma digitale Eppela dall’associazione Artemia e fortemente sostenuta dalla diocesi di Prato ha infatti raggiunto il suo obiettivo. Dal 9 maggio ad oggi sono stati raccolti 11.229 euro, oltrepassando di 229 euro il risultato prefissato.
«Armonie di fede» è il titolo scelto per il percorso attraverso alcune fonti documentarie della storia musicale di Prato. L'appuntamento è per sabato prossimo, alle 15.50, nel museo dell'Opera del duomo di Prato.
Dal 3 al 9 giugno si svolgerà l'iniziativa nazionale «Aperti al Mab. Musei archivi biblioteche ecclesiastici», che punta a dare risalto al ruolo centrale svolto da ogni Istituto culturale nel proprio territorio, a servizio della comunità. E' quanto si legge in una nota diffusa dall'Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali della Cei.