Piacciono i musei civici fiorentini a Ferragosto: in totale dal 14 al 16 agosto sono stati venduti 6254 biglietti, in aumento rispetto agli stessi giorni del 2020 quando furono venduti 4495 ticket, con un incremento dunque di 1759 visitatori.
Musei
Ultimi contenuti per il percorso 'Musei'
Il Museo del Calcio di Coverciano, aperto anche in questo week-end (orario dalle 10 alle 18), si racconta per numeri. Ha riaperto al pubblico quasi 90 giorni fa, il 1° maggio scorso.
Lo dipinse a metà del Quattrocento. L’opera è esposta a San Godenzo fino al 23 agosto
La facciata del Museo del Calcio di Coverciano, che subito dopo la vittoria di Euro 2020 si era colorata di azzurro, celebra gli Europei vinti nel 1968 e l’ultimo, di domenica 11 luglio 2021.
Il Museo del Calcio di Coverciano mostra le maglie dei campioni d’Europa.
Interprete l’attore e filosofo Franco Ricordi. Dal Salone Paradiso del Museo dell’Opera di Dante a Firenze. Mercoledì 30 giugno, 7 e 14 luglio ore 21.40
Per la Festa di San Giovanni, l'Opera di Santa Maria del Fiore offre ai residenti di Firenze e provincia la possibilità di visitare il Museo dell'Opera del Duomo gratuitamente. L'Opera ha voluto offrire alla città questa opportunità in attesa che il Battistero riapra presto al pubblico e ai fedeli.
Con la mostra «Noli me tangere» nei primi giorni ha accolto circa 400 persone
Dopo anni di chiusura il Museo San Domenico, situato all’interno del complesso dell’ex Convento di San Domenico, apre nuovamente le sue porte al pubblico e lo fa con «Noli me tangere. Donazione Carlo Palli».
Nonostante l’assenza della caratteristica Luminara, il Museo delle Navi Antiche di Pisa festeggia San Ranieri, santo patrono della città, con un evento speciale organizzato per la giornata della vigilia.
« Precedente Successivo » 1 2 3 4 5 6 7 8 ...24