La “Pala di Bosco ai Frati” restaurata grazie al contributo dei Friends of Florence
Musei
Ultimi contenuti per il percorso 'Musei'
È un frammento del bolide caduto a gennaio 2020 vicino Carpi e trovato grazie ai calcoli di Prisma, la rete di sorveglianza di Inaf
Durante il restauro realizzato in previsione della partenza del busto in bronzo per la mostra dedicata alla famiglia Medici dal Metropolitan Museum di New York sono riemerse le lamine d’argento degli occhi, nascoste da secoli
Realizzata in collaborazione con l’Università di Firenze sarà visitabile fino all’8 agosto ed è dedicata al rapporto tra il Sommo poeta e la sua città
Una linea editoriale per far conoscere il lavoro di ricerca e i reperti del Museo Archeologico e d’Arte della Maremma.
Le Gallerie degli Uffizi riaprono al pubblico. Martedì 27 aprile torna accessibile il Giardino di Boboli; il martedì successivo, 4 maggio, riapriranno gli Uffizi (con 14 nuove sale dedicate alla pittura del Cinquecento fiorentino, romano ed emiliano) e Palazzo Pitti.
Il cordoglio dell’assessore alla cultura Sacchi, gli Uffizi la ricorderanno appena possibile nella sala Bianca di Palazzo Pitti
Siglata un'intesa tra il Museo Galileo di Firenze e la Società Italiana di Storia della Scienza per la promozione di borse di studio e assegni di ricerca per giovani studiosi.
Museo di rilevanza regionale e nazionale. È questo il prestigioso riconoscimento che ha ottenuto il Museo della Carta di Pescia, rientrato tra i sei istituti toscani (su 37 che avevano partecipato) ad aver ottenuto la qualifica.
Arriva da una giovane artista con disturbi dello spettro autistico, laureata con il massimo dei voti all’Accademia delle Belle Arti Carrara di Bergamo, la proposta che ha entusiasmato gli oltre 90 partecipanti all’incontro In service on line Musei Arte Autismi promosso