Per la Festa di San Giovanni, l'Opera di Santa Maria del Fiore offre ai residenti di Firenze e provincia la possibilità di visitare il Museo dell'Opera del Duomo gratuitamente. L'Opera ha voluto offrire alla città questa opportunità in attesa che il Battistero riapra presto al pubblico e ai fedeli.
Musei
Ultimi contenuti per il percorso 'Musei'
Con la mostra «Noli me tangere» nei primi giorni ha accolto circa 400 persone
Dopo anni di chiusura il Museo San Domenico, situato all’interno del complesso dell’ex Convento di San Domenico, apre nuovamente le sue porte al pubblico e lo fa con «Noli me tangere. Donazione Carlo Palli».
Nonostante l’assenza della caratteristica Luminara, il Museo delle Navi Antiche di Pisa festeggia San Ranieri, santo patrono della città, con un evento speciale organizzato per la giornata della vigilia.
La “Pala di Bosco ai Frati” restaurata grazie al contributo dei Friends of Florence
È un frammento del bolide caduto a gennaio 2020 vicino Carpi e trovato grazie ai calcoli di Prisma, la rete di sorveglianza di Inaf
Durante il restauro realizzato in previsione della partenza del busto in bronzo per la mostra dedicata alla famiglia Medici dal Metropolitan Museum di New York sono riemerse le lamine d’argento degli occhi, nascoste da secoli
Realizzata in collaborazione con l’Università di Firenze sarà visitabile fino all’8 agosto ed è dedicata al rapporto tra il Sommo poeta e la sua città
Una linea editoriale per far conoscere il lavoro di ricerca e i reperti del Museo Archeologico e d’Arte della Maremma.
Le Gallerie degli Uffizi riaprono al pubblico. Martedì 27 aprile torna accessibile il Giardino di Boboli; il martedì successivo, 4 maggio, riapriranno gli Uffizi (con 14 nuove sale dedicate alla pittura del Cinquecento fiorentino, romano ed emiliano) e Palazzo Pitti.