Il 5 maggio 1821 moriva a Sant’Elena Napoleone Bonaparte, sono passati duecento anni da quella data e Napoleone continua ad essere una figura che divide in positivo e in negativo ma che ha, comunque, segnato la storia.
Napoleone
Ultimi contenuti per il percorso 'Napoleone'
Dall’archivio storico della diocesi di Massa Marittima e Piombino è emerso un documento di grande importanza: l’oggetto è l’acquisto per conto di Paolina Bonaparte della villa San Martino, a Portoferraio, che sarebbe diventata la residenza di Napoleone. Resta un mistero il motivo per cui il documento, di cui viene data notizia sul numero di Toscana Oggi questa settimana, sia finito nell'archivio diocesano in cui è attualmente consultabile.
Sono organizzati dall’istituto francese di Firenze, il primo in programma il 5 maggio