Leggere ci unisce: è questo il messaggio che accompagnerà l’edizione 2022 de "La città dei lettori", un progetto culturale di Fondazione CR Firenze e Associazione Wimbledon APS, con la direzione di Gabriele Ametrano, presentato questa mattina a Firenze.
libri
Ultimi contenuti per il percorso 'libri'
Si intitola «Storia di Cate. La volontà di Dio rende tutto perfetto» il libro di Debora Sagrazzini (edizioni San Paolo) che racconta la vita di Caterina Morelli, la cui malattia si è trasformata in una testimonianza d’amore e di fede che ha coinvolto centinaia di persone. Il libro (edizioni San Paolo) viene presentato sabato 2 aprile alle 17,30 nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio.
Al centro un figura complessa. Ma anche importante e strategica nella vita del Dramma Popolare di San Miniato, quel Teatro del Cielo che amò spassionatamente, e che a lei deve molto.
Una serata per ricordare la storia della Missão Pistoia, l’esperienza della Chiesa pistoiese in Amazzonia. Una pagina importante della storia diocesana di cui è stata protagonista Nadia Vettori, missionaria laica che ha trascorso la vita in Brasile.
Si intitola I Vescovi di Roma e Santa Croce di Firenze, pubblicazione che l’Opera e la Comunità francescana di Santa Croce hanno preparato per i sindaci e i vescovi partecipanti al forum del Mediterraneo e presenti domenica 27 febbraio alla celebrazione eucaristica di papa Francesco.
Don Giovanni Emidio Palaia propone un percorso educativo per i giovani, a partire dalla «Laudato si'» di papa Francesco. Prefazione di Angelo Branduardi
Curata dal giornalista Giacomo D'Onofrio, la pubblicazione è dedicata ai detti, ai proverbi alle parole e alle abitudini di chi vive nella nostra terra. Parte del ricavato sarà devoluto alla Caritas per il progetto della nuova sede. Il libro è edito dal IlGiunco.net, il quotidiano della Maremma
Giovedì 16 dicembre, alle 17,30, nella Sala Luca Giordano di Palazzo Medici Riccardi a Firenze (via Cavour, 9) verrà presentato il volume “Parlare di Dante, parlare con Dante” (Edizioni Toscana Oggi) di Franco Cardini (con i disegni di Alessio Atrei).
«Dov’è finito il Concilio? Curiosità e stranezze» (Dottrinari ed.) è il titolo del nuovo libro di don Franco Cerri che viene presentato a Lucca, domani 1° dicembre alle 18, nel Salone dell’Arcivescovato, da mons. Paolo Giulietti e dal direttore di Toscana Oggi, Domenico Mugnaini.
Giovedì 2 dicembre alle 18,30 nella chiesa di Nostra Signora del Sacro Cuore a Firenze (via Santa Caterina d'Alessandria) viene presentato il volume di Luca Caruso "Benedetto XVI. la via e le sfide".
Successivo » 1 2 3 4