Inizieranno il 12 agosto ad Arezzo i corsi di lingua italiana per i profughi e richiedenti asilo, organizzati dall’associazione culturale del Bangladesh, dalla Caritas della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro e dalla Fraternita dei laici.
Diocesi di Arezzo
Ultimi contenuti per il percorso 'Diocesi di Arezzo'
E’ stato un abbraccio che ha avvolto tutto lo Studentato di Rondine quello dell’arcivescovo Riccardo Fontana che ancora una volta ha voluto dare personalmente il benvenuto ai giovani teologi ortodossi del Comitato cattolico per la collaborazione culturale del Pontificio Consiglio per la Promozione dell'Unità dei Cristiani giunti a Rondine all’inizio di luglio e che per tutta l’estate seguiranno il corso di lingua italiana insieme alla nuova generazione di giovani dello Studentato Internazionale.
Incontreranno oggi l’arcivescovo della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, mons. Riccardo Fontana i rappresentanti del Comitato cattolico per la collaborazione culturale del Pontificio Consiglio per la Promozione dell'Unità dei Cristiani giunti a Rondine all’inizio di luglio, che per tutta l’estate seguiranno il corso di lingua italiana insieme alla nuova generazione di giovani dello Studentato Internazionale.
Fino alla fine dell’anno garantiranno trenta chili di carne ogni settimana alla mensa del Sacro Cuore. Stamani presso la sede della Confcommercio aretina la prima consegna simbolica al direttore della Caritas monsignor Giuliano Francioli. Il presidente dei macellai Alberto Rossi: «un piccolo gesto di solidarietà per contraccambiare la fortuna di essere in questo territorio, eredi di una grande tradizione alimentare».
Nel corso del 2013 sono state 2241 le persone registrate dai Centri d'ascolto della Caritas diocesana. Un numero nettamente superiore rispetto al 2012 quando le registrazioni si erano fermate a 2026.
Gregorio X Pontefice tra Occidente e Oriente è il tema del Convegno storico internazionale, in programma da giovedì 22 a sabato 24 maggio, presso il Palazzo Vescovile di Arezzo.
L'arcivescovo di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, monsignor Riccardo Fontana, e il provinciale dei domenicani, padre Aldo Tarquini, incontreranno i volontari della Caritas impegnati nel servizio di emergenza per i senza dimora, «Accoglienza San Domenico», per ringraziarli del loro prezioso aiuto.
A seguito della storica visita di Papa Francesco a Lampedusa del luglio dello scorso anno, Caritas italiana e Caritas Agrigento hanno promosso un’iniziativa di formazione e condivisione rivolta alle Caritas diocesane d’Italia non direttamente coinvolte nell’accoglienza dei profughi provenienti dal nord africa.
Saranno oltre un centinaio i volontari e gli operatori della Caritas della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro che si ritroveranno sabato 5 aprile fuori dall'Ipercoop e dalla Coop di via Vittorio Veneto di Arezzo per una raccolta straordinaria di alimenti.
Anche la diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro risponde al Papa aprendo per 24 ore la basilica di S. Francesco perché tutti possano riconciliarsi con il Signore.