È rientrato da Drohiczyn, in Polonia, il convoglio partito da Arezzo con 19 tonnellate di aiuti umanitari. Don Fabrizio Vantini: "È stato un grande onore poter rappresentare la Chiesa di Arezzo-Cortona-Sansepolcro in questo momento così difficile per le tante persone in fuga dalla guerra in Ucraina. Sono rimasto felicemente colpito dalla grande organizzazione messa in piedi della Chiesa di Drohiczyn, di come accolgono a curano queste persone"
Diocesi di Arezzo
Ultimi contenuti per il percorso 'Diocesi di Arezzo'
Parte oggi da Arezzo un convoglio di aiuti umanitari raccolti dala Caritas per i profughi ucraini in Polonia. L’iniziativa nasce dal solido rapporto tra l’arcivescovo Riccardo Fontana e il vescovo di Drohiczyn, a seguito di un gemellaggio che lega in maniera fraterna le due Chiese. Prima della partenza il sindaco di Arezzo, Alessandro Ghinelli, in qualità di rappresentante di tutta la provincia di Arezzo, apporrà il sigillo della città ai container.
Raccogliendo l’esortazione di Papa Francesco, la diocesi di Arezzo Cortona e Sansepolcro insieme a Camaldoli e Rondine, invitano a una veglia di preghiera nella chiesa cattedrale domenica 27 febbraio alle ore 21, per "chiedere a Dio di fermare l’orrore della guerra, che dopo 77 anni torna a insanguinare l’Europa", scrive in un comunicato l'arcivescovo Riccardo Fontana.
L’arcivescovo Riccardo Fontana, a seguito di un tampone effettuato questa mattina in maniera precauzionale, è risultato positivo al covid-19.
Vescovo emerito di Grosseto e ausiliare di Arezzo-Cortona-Sansepolcro
L’annuncio dato dall’arcivescovo Fontana durante la celebrazione della Messa per il santo di Assisi
Nel cuore di Arezzo, ove si erge la Chiesa Cattedrale della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, è possibile visitare – uniti da un percorso storico-artistico, oltreché religioso - il Duomo, il Museo di Arte Sacra e il palazzo vescovile, grazie alla lettura proposta da Opera Laboratori e denominata Arca di luce.
L'attenzione della Santa Sede verso il Sinodo celebrato negli anni scorso dalla diocesi di Arezzo, Cortona e Sansepolcro si è manifestata concretamente con la richiesta del cardinale Mario Grech, Segretario generale del Sinodo dei vescovi, di incontrare la Chiesa aretina. Un incontro che si svolgerà domenica 4 luglio: la diocesi ha pensato di organizzare questo momento sinodale nella basilica di San Domenico ad Arezzo alle 16.
L'arcivescovo di Arezzo-Cortona-Sansepolcro ha celebrato ieri sera in cattedrale la solennità del Corpus Domini: "Lo spazio nuovo che si è recuperato nell’intesa tra Comune e Diocesi, nel centro storico di questa città, con la valorizzazione della desueta Caserma Piave, vuole essere un luogo di dialogo e di solidarietà caritativa, dove ci sia accoglienza per tutti e soprattutto progettualità condivisa". Ecco il testo integrale dell'omelia
Ieri pomeriggio, nella Cattedrale di Arezzo, il vescovo Riccardo ha presieduto la Messa del Crisma, durante la quale i presbiteri della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro hanno rinnovato le promesse sacerdotali, i diaconi la collaborazione e i ministri istituiti il loro servizio a favore della comunità diocesana. Inoltre sono stati benedetti gli Olii dei Catecumeni e degli Infermi e il Crisma che serviranno per l’amministrazione dei Sacramenti nel corso dell’anno.