Nei giorni scorsi è stata firmata la convenzione tra la Fondazione «Rete archivistica bibliotecaria museale della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro» e l'Associazione «Vivere a Borgo Sansepolcro» per rendere nuovamente fruibile al pubblico l'Archivio storico diocesano di Sansepolcro.
Diocesi di Arezzo
Ultimi contenuti per il percorso 'Diocesi di Arezzo'
«La Curia aretina, appresa la notizia dell’avvenuto giudizio a carico del rev. Alabi, ha già rinnovato la propria pastorale vicinanza alla famiglia Alessandrini-Piscaglia per la dura prova sopportata e, nel rispetto della Magistratura, è in attesa di conoscere l’intera sentenza della Suprema Corte». Lo si legge in una nota diffusa dalla diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, dopo la conferma della condanna di padre Graziano a 25 anni da parte della Cassazione per la scomparsa di Guerrina Piscaglia.
Conclusa, lo scorso 9 febbraio, la fase celebrativa del Sinodo diocesano, nella diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro si avvia la fase di attuazione di quanto proposto dai partecipanti all'assise. E lo fa con un primo appuntamento: il convegno diocesano «Dal Sinodo diocesano alla profezia della carità. Il nuovo volto della Caritas di Arezzo-Cortona-Sansepolcro», in programma domani, sabato 23 febbraio, dalle 9.30, nell'aula magna del seminario vescovile di Arezzo.
Il Papa ha nominato oggi vescovo ausiliare dell’arcidiocesi di Perugia-Città della Pieve don Marco Salvi, del clero della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, finora prevosto della parrocchia di San Bartolomeo ad Anghiari, assegnandogli la sede titolare vescovile di Termini Imerese. A darne notizia è la Sala Stampa della Santa Sede.
Sabato scorso, 9 febbraio, la basilica di San Domenico ad Arezzo ha accolto la terza congregazione generale del Sinodo della diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro nel corso della quale è stato approvato il documento finale, che verrà consegnato ufficialmente alla Diocesi il 15 febbraio, solennità della Madonna del Conforto.
Domani, 17 ottobre, Giornata mondiale di lotta contro le povertà, verrà presentato ad Arezzo il Rapporto Caritas su chi si è rivolto per chiedere aiuto alle strutture caritative della Diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro. In aumento gli italiani e le famiglie. Quasi trentamila i pasti erogati dalle mense.
Hanno preso il via i lavori di riordino ambientale del contesto di Santa Maria delle Grazie al Calcinaio, gioiello dell'architettura rinascimentale italiana ai piedi del borgo di Cortona, 11° bene più votato a livello nazionale nell'ambito della settima edizione de «I Luoghi del Cuore».
Sabato 15 e domenica 16 settembre l'esame dell’Instrumentum laboris dopo il lavoro nei Circoli minori e nei Circoli maggiori.
«Nonostante i problemi, quando si tratta di avvicinarci a persone sofferenti non c’è ideologia o religione che tenga». Non usa giri di parole don Giuliano Francioli, direttore della Caritas di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, per spiegare perché la diocesi toscana ha deciso di accogliere quattro dei migranti salvati dalla Nave Diciotti.
Mons. Riccardo Fontana: «San Donato ci ricorda che l’unità si raggiunge solo se ciascuno cede qualcosa di proprio per costruire una storia comune». Conferito il diaconato a Francesco Polizzi. Consegnati gli elaborati dei tre Circuli maiores del Sinodo. Le nomine di san Donato.