"La chiesa di San Donato torna ad alzare la voce, chiedendo a tutti gli aretini, di tornare a sperare. San Donato ci dice che è possibile costruire assieme”. Così l'arcivescovo Riccardo Fontana durante la festa del patrono di Arezzo. Conferito il diaconato a fra’ Rajeev Raju dell’Ordine dei Carmelitani scalzi e ammissione agli Ordini di Raffaele Vannini della parrocchia di santa Teresa d’Avila in San Giovanni Valdarno. Annunciate le nuove nomine.
Diocesi di Arezzo
Ultimi contenuti per il percorso 'Diocesi di Arezzo'
Domani, 7 agosto, la diocesi di Arezzo Cortona e Sansepolcro celebra il patrono San Donato
"Cari, amati, fratelli miei nel Sacerdozio, Lasciate che almeno con questo piccolo segno, provi ad essere accanto a ciascuno di voi, nella singolare e tribolata situazione che stiamo vivendo". Si apre così la lettera inviata dall'arcivescovo Riccardo Fontana ai preti della diocesi di Arezzo, Cortona e Sansepolcro per il Giovedì Santo.
"La mia lunga esperienza di ministro del Signore mi fa venir voglia – ecco la ragione di queste poche pagine – di ridire alla mia gente, fidatevi del Signore". Lo scrive l'arcivescovo Riccardo Fontana in una lettera alla diocesi di Arezzo, Cortona e Sansepolcro intitolata "Celebriamo insieme la Pasqua del Signore". Ecco il testo integrale da scaricare o stampare.
Mons. Riccardo Fontana, in comunione con gli altri vescovi italiani, ha così vissuto il venerdì della misericordia, indetto dalla chiesa italiana per pregare in suffragio di tutti i defunti
In occasione della solennità dell’Annunciazione del Signore, dalla chiesa della SS. Annunziata, il vescovo Riccardo guida la preghiera del Rosario e a seguire, alle ore 18, celebra la S. Messa.
Stamani, in occasione della festa di san Giuseppe, il vescovo Riccardo Fontana ha pregato davanti all’ingresso dell’ospedale san Donato di Arezzo, come gesto di attenzione verso tutti gli operatori sanitari, in particolare i medici, gli infermieri, coloro che sono impegnati nella cura e nell’assistenza dei malati e – naturalmente – per tutti i malati
Appello per la pace in Medio Oriente del prefetto della Congregazione per le Chiese Orientali
È stato presentato questa mattina, nel palazzo vescovile, il percorso di formazione all'impegno sociale e alla cittadinanza attiva, organizzato dal Centro pastorale diocesano per il lavoro, in collaborazione con il Movimento cristiano lavoratori di Arezzo e con le Associazioni cristiane lavoratori italiani di Arezzo, in coerenza alle indicazioni emerse dal recente Sinodo diocesano di Arezzo-Cortona-Sansepolcro.
Sarà proiettato domani, domenica 17 novembre, alle 15.30, al Cinema nuovo di Capolona il film di animazione «La piccola fiammiferaia». L’indomani, invece, aprirà il dormitorio invernale. Le iniziative della diocesi di Arezzo sono in programma nell’ambito della terza Giornata mondiale dei poveri, che quest’anno ha per tema «La speranza dei poveri non sarà mai delusa».