Nuova Banca Etruria rinnova la solidarietà verso la Caritas diocesana di Arezzo-Cortona-Sansepolcro con l’ormai tradizionale donazione di generi alimentari a lunga conservazione. Tra i fornitori anche un caseificio del Perugino colpito dal sisma dello scorso ottobre.
Diocesi di Arezzo
Ultimi contenuti per il percorso 'Diocesi di Arezzo'
Un tracciato di quasi 300 chilometri che ripercorre alcuni dei luoghi più significativi del passaggio e della predicazione del Santo di Assisi nella Toscana orientale: dalla Verna all’eremo delle Celle, da Anghiari a Montecasale.
Da oggi, le persone senza dimora potranno contare su un nuovo punto di accoglienza: i locali dell’ex asilo aziendale del Comune di Arezzo, ubicati nel Palazzo Fossombroni in piazza san Domenico, ristrutturati e resi funzionali alla nuova destinazione.
Il vescovo di Arezzo-Cortona-Sansepolcro, Riccardo Fontana ha presieduto questa mattina, in Cattedrale, ad Arezzo, la celebrazione eucaristica della Messa dell’Aurora e, durante l’omelia, forte è stato il suo richiamo all’attualità legata alla vicenda BancaEtruria.
La chiusura della Porta della Misericordia nella cattedrale di Arezzo, ieri, ha coinciso con l'indizione del Sinodo diocesano da parte del vescovo, mons. Riccardo Fontana.
Ad Arezzo, per concessione speciale di Papa Francesco, la Porta della Misericordia in cattedrale si chiuderà domani. E sarà l'occasione per l'indizione del Sinodo diocesano.
Lo scenario è un po’ insolito: il palazzo vescovile. Ma non lo è affatto la cornice che accoglie i protagonisti del dibattito: la sala di Giustizia dove i cinquecenteschi affreschi di Teofilo Torri, che richiamano all’alto ideale della Giustizia, daranno il benvenuto giovedì 10 novembre, alle ore 17.30, a Piercamillo Davigo, attuale presidente dell’Associazione Nazionale Magistrati, e a Giuseppe Fanfani, membro laico del Consiglio superiore della Magistratura, per un incontro di stimolante attualità: «Lo stato della giustizia in Italia. Fra riforme realizzate e riforme da realizzare».
Sabato 1 e domenica 2 ottobre vi sarà un’interessante e solidale iniziativa per visitare il Palazzo vescovile di Arezzo, il suo museo MUDAS e il museo diocesano di Cortona.
La diocesi di Arezzo-Cortona-Sansepolcro rinnova il progetto Policoro attraverso la pubblicazione di un bando per l’assegnazione di una borsa di studio per l’anno 2017 rivolta a “un giovane interessato a promuovere percorsi di imprenditorialità giovanile, di attenzione alla legalità e di giustizia sociale”.
La Chiesa aretina-cortonese-biturgense, guidata dal suo Pastore - l’arcivescovo Riccardo Fontana – dal 5 al 7 settembre si incontrerà al Santuario de La Verna per l’annuale convegno pastorale diocesano, dal titolo di francescana memoria «Va’, ripara la mai casa».